Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il futuro della Roma-Lido

print14 marzo 2012 17:45
Il futuro della Roma-Lido
(AGR) ( AGR ) Ieri si è tenuta una importante audizione dinanzi alle Commissioni Mobilità della Regione Lazio e di Roma Capitale, che ha visto la folta partecipazione di numerosi Comitati di Quartiere nonché Associazioni di utenti della Linea Roma –Lido.

Nel corso dell’incontro il D.G. dell’ATAC ha illustrato la situazione in cui versa la Linea Roma Lido, elencando una serie di interventi che saranno posti in essere a breve e medio termine.Senza entrare nello specifico dei tanti punti trattati, citiamo solo che nelle prossime 8 settimane l’ATAC ha garantito che entreranno in funzione tre treni (ristrutturati) e che nei prossimi mesi la flotta del materiale rotabile sarà rinforzata da altri rotabili per un totale di 8 treni. Questo consentirà di superare la prima fase di emergenza. Come già sentito in precedenti incontri con L’ATAC, il D.G. ha ribadito che sono in corso i lavori per il potenziamento elettrico, il nuovo segnalamento a 4 codici nonché l’espletamento della gara per la costruzione della nuova stazione di Acilia Sud e ristrutturazione di Tor di Valle (si stanno vagliando le offerte delle ditte partecipanti).Tale relazione, pur apprezzata, non è stata accolta con piena soddisfazione in particolare, grazie ad un dossier giornalistico che documentava 20 anni di notizie sulla Roma Lido, questo CDQ Acilia Sud 2000 ha dimostrato che la politica, per 20 anni, ha ripetuto all’infinito sempre le stesse promesse senza mai realizzarle (nuovi treni, nuovo segnalamento, potenziamento elettrico, nuova stazione Acilia sud). A fronte di un aumento esponenziale della domanda di trasporto sul quadrante ovest della città (Ostia Acilia, Vitinia, Torrino ecc.) la risposta data dalla politica, e dall’azienda che gestisce il trasporto, è stata propagandistica e del tutto insufficiente.Pertanto il CDQ Acilia Sud 2000, sostenuto anche dagli altri Comitati, ha chiesto l’immediata utilizzazione dei fondi esistenti per porre in essere gli interventi programmati e finanziati.

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE