Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Degrado al cimitero di Santa Ninfa

print08 novembre 2012 21:56
(AGR) Miasmi simili a putrefazione, mancanza di acqua potabile (quella che c’è è di colore marrone), rubinetti guasti, deiezioni animali e ragnatele che ricoprono i corridoi degli ossari. Tumuli vuoti trasformati in rifugio per piccioni e altri uccelli. Crepe ovunque, wc sporchi, tombini per lo scolo dell’acqua pieni zeppi di cartacce e foglie, terrazzamenti pensili per la tumulazione della salme realizzati quando l’area a terra è vastissima (e qui non se ne capiscono i motivi). Un degrado non tollerabile in un cimitero, per altro inaugurato solo qualche anno fa come Santa Ninfa.

"Le sollecitazioni arrivate alla lista Noi Insieme - afferma Luigi Satta - da diversi cittadini sono preoccupanti e purtroppo fondate. Nei giorni scorsi mi è stato consegnato l’ennesimo lungo reportage fotografico e video (in allegato) che dovrebbe far riflettere. Nel mese di settembre la lista Noi Insieme aveva già informato verbalmente gli uffici competenti. Qualche intervento tampone è stato messo in campo. Ma ad oggi la situazione è più o meno la stessa>. È necessario al più presto mettere sul tavolo interventi forti per ripristinare la normalità. Così davvero non si può andare avanti".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE