Cleopatra non fa danni...ma solo spese

16 ottobre 2012 17:21
(AGR) Dopo il passato allarme meteo si fa la conta delle “spese” inutili per schierare oltre 1400 uomini in campo. “In città sono state distribuite 60 idrovore nelle zone più depresse e in alcune stazioni metro più a rischio -avevadetto il direttore della protezione civile capitolina, Tommaso Profeta che ha aggiunto: "Sono stati messi in campo 100 mezzi pesanti, 11 mezzi speciali per la disostruzione dei chiusini in emergenza e 40mila sacchi di sabbia a ridosso degli argini delle zone soggette a esondazione. Per evitare chiusure non necessarie delle scuole si è avviata “un'opera di pulizia e disostruzione straordinaria contro gli allagamenti”. Per quanto riguarda il personale, sono stati mobilitati 150 operatori per valutare la stabilità degli alberi e 1300 unità operative tra personale della Protezione civile comunale, volontari, operatori Ama, Servizio giardini e Polizia locale. Infine, 2000 telecamere hanno sorvegliato i monumenti in collegamento con la centrale operativa della Sovrintendenza capitolina.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti