Basta rattoppi....la protesta dei cittadini partita da Ostia si allarga a tutta Roma

Tutto è partito da Ostia. All’appuntamento sul lungomare hanno risposto in circa 500 persone. Il corteo regolarmente autorizzato dalla Questura ha attraversato il centro storico di Ostia partendo dal Pontile, attraversando piazza dei Ravennati, per poi tornare al punto di partenza e concludere la manifestazione in piazza Anco Marzio, dove, nel corso di un breve comizio gli organizzatori hanno spiegato le ragioni della protesta pacifica e apolitica. Decine i cittadini “fuori dal coro”che hanno voluto aggiungere la loro voce e dare preziosi consigli operativi. Alla manifestazione hanno aderito e sfilato con i cittadini anche: Davide Bordoni (FI), Maria Cristina Masi (FI), Monica Picca (FdI), Andrea Bozzi (civiche Ora e Un Sogno Comune), Luca Marsella (Casapound) ed altri. I cittadini hanno gridato i loro slogan “basta rattoppi” e esibito striscioni e cartelli che chiedevano la riasfaltatura delle strade.
"E’ stata una manifestazione di protesta spontanea, - hanno spiegato gli organizzatori - voluta da tutto il CSS per manifestare contro i numerosi disagi quotidiani provocati dallo stato dell’asfalto, alcuni dei quali decisamente gravi, causati dalle voragini che contraddistinguono, negativamente, ormai da mesi le strade del X Municipio. Sabato 10 marzo, infatti,si era riunito il Coordinamento Strade Sicure X Municipio, con rappresentanti dei quartieri Infernetto, Casal Palocco, Acilia, Ostia Antica, Saline e Dragona, ed in quella circostanza era stato deciso il corteo per sensibilizzare le Autorità Comunali e Municipali, affinché si pianifichino con urgenza, degli interventi mirati definitivi, per sistemare le centinaia di buche-crateri che quotidianamente mettono in serio pericolo la sicurezza e la vita di automobilisti e motociclisti, non solo in centro città, ma anche ed in particolare, nelle strade dell’entroterra del X Municipio, dove decisamente la situazione è ormai non più sostenibile, con incidenti giornalieri".
Davide Bordoni, in corteo con tutti gli altri ha aggiunto:"Oggi sono qui, insieme ai dirigenti territoriali di Forza

Intanto il Comitato Cittadino di Dragona rilancia sul tema: è stata fissata per il 24 marzo, ore 10,00, un’altra manifestazione di protesta contro le buche. Il punto d’incontro è all’angolo tra via Casini e via dei Romagnoli.