Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Basta rattoppi....la protesta dei cittadini partita da Ostia si allarga a tutta Roma

print19 marzo 2018 14:56
Basta rattoppi....la protesta dei cittadini partita da Ostia si allarga a tutta Roma
Una protesta nata dal basso, voluta dagli stessi cittadini utenti ai quali si sono aggiunti anche i politici, in piazza per manifestare “come cittadini” e chiedere interventi urgenti per far fronte ad una situazione divenuta insostenibile. E’ partita da Ostia ma oramai la protesta contro le buche stradali si sta allargando a macchia d’olio anche in altri quartieri romani, a soffrire, maggiormente, della situazione dell’asfalto, le periferie cittadine.

Tutto è partito da Ostia. All’appuntamento sul lungomare hanno risposto in circa 500 persone. Il corteo regolarmente autorizzato dalla Questura ha attraversato il centro storico di Ostia partendo dal Pontile, attraversando piazza dei Ravennati, per poi tornare al punto di partenza e concludere la manifestazione in piazza Anco Marzio, dove, nel corso di un breve comizio gli organizzatori hanno spiegato le ragioni della protesta pacifica e apolitica. Decine i cittadini “fuori dal coro”che hanno voluto aggiungere la loro voce e dare preziosi consigli operativi. Alla manifestazione hanno aderito e sfilato con i cittadini anche: Davide Bordoni (FI), Maria Cristina Masi (FI), Monica Picca (FdI), Andrea Bozzi (civiche Ora e Un Sogno Comune), Luca Marsella (Casapound) ed altri. I cittadini hanno gridato i loro slogan “basta rattoppi” e esibito striscioni e cartelli che chiedevano la riasfaltatura delle strade.

"E’ stata una manifestazione di protesta spontanea, - hanno spiegato gli organizzatori - voluta da tutto il CSS per manifestare contro i numerosi disagi quotidiani provocati dallo stato dell’asfalto, alcuni dei quali decisamente gravi, causati dalle voragini che contraddistinguono, negativamente, ormai da mesi le strade del X Municipio. Sabato 10 marzo, infatti,si era riunito il Coordinamento Strade Sicure X Municipio, con rappresentanti dei quartieri Infernetto, Casal Palocco, Acilia, Ostia Antica, Saline e Dragona, ed in quella circostanza era stato deciso il corteo per sensibilizzare le Autorità Comunali e Municipali, affinché si pianifichino con urgenza, degli interventi mirati definitivi, per sistemare le centinaia di buche-crateri che quotidianamente mettono in serio pericolo la sicurezza e la vita di automobilisti e motociclisti, non solo in centro città, ma anche ed in particolare, nelle strade dell’entroterra del X Municipio, dove decisamente la situazione è ormai non più sostenibile, con incidenti giornalieri".

Davide Bordoni, in corteo con tutti gli altri ha aggiunto:"Oggi sono qui, insieme ai dirigenti territoriali di Forza

Basta rattoppi....la protesta dei cittadini partita da Ostia si allarga a tutta Roma

Italia e al coordinatore Mariacristina Masi, alla manifestazione organizzata nel X Municipio per protestare contro la gravissima situazione in cui si trova tutta la rete stradale del territorio. Da Dragona a Acilia, da Casal Palocco alla Cristoforo Colombo non c'è una strada che non sia tappezzata da buche che ormai hanno assunto le proporzioni di voragini. La Sindaca e l'Assessore devono lavorare ad una seria pianificazione per la manutenzione e il rifacimento e la messa in sicurezza di interi tratti stradali che sono diventati pericolosi per gli automobilisti e i motociclisti e hanno causato ingenti danni ai mezzi non solo privati. Questo, naturalmente, deve andare di pari passo con una manutenzione costante altrimenti il problema non si risolverà mai. Non è possibile che ogni giorni arrivino moltissime segnalazioni da parte dei residenti che si lamentano della totale assenza di azione da parte dell'Amministrazione dei 5 Stelle. La soluzione non può essere transennare strade o chiuderle al traffico, c'è bisogno di una risposta seria ed immediata".

Intanto il Comitato Cittadino di Dragona rilancia sul tema: è stata fissata per il 24 marzo, ore 10,00, un’altra manifestazione di protesta contro le buche. Il punto d’incontro è all’angolo tra via Casini e via dei Romagnoli.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE