Axa, bambini disabili allo sbando

18 ottobre 2012 16:52
(AGR) “Drammatica la mancanza di assistenti educatori culturali nelle scuole della Capitale e nello specifico nell’Istituto comprensivo di via Oscar Ghiglia, ad Axa-Malafede, nel municipio XIII. I genitori dei bambini disabili, insieme ai docenti e alla dirigente scolastica, Silvana Gatti, si sono mobilitati per mettere fino ad una situazione insostenibile, che penalizza i bimbi e vanifica i risultati positivi fino ad oggi raggiunti”. Lo dichiara Angela Caprara, referente territoriale Axa-Malafede di Cambiare davvero.Nel frattempo, i genitori hanno raccolto oltre 600 firme per sollecitare l’aumento di insegnanti di sostegno. Hanno inoltre inviato una lettera all’assessore alle politiche scolastiche del municipio XIII, Lodovico Pace. “La situazione è tragica: la legge prevede 1 docente ogni 2.03 alunni ma alla scuola di via Ghiglia abbiamo addirittura 1 docente ogni 4.5 alunni. A questo”, spiega Angela Caprara, “si aggiunge la mancanza di Aec che potrebbero coadiuvare ed intervenire nei casi più delicati.Di fronte a situazioni di grave disagio comportamentale c’è infatti assoluta necessità di assistenza totale per l’incolumità del bambino e dei compagni ed è indispensabileunrapporto individualizzato dell'’adulto.E’ un enorme disagio lavorare senza risorse ed è assurdo “tagliare” colpendo i bambini e soprattutto i disabili”, sottolinea la referente di Cambiare davvero che ha sottoposto all’attenzione di Alessandro Onorato, capogruppo capitolino UdC, la necessità di presentare un’interrogazione al riguardo. “Era il 25 settembre quando in una nota congiunta il vice sindaco di Roma Capitale, Sveva Belviso, e l’assessore all’educazione, Gianluigi De Palo, dopo l’incontro avvenuto il giorno prima in Campidoglio con alcuni rappresentanti dei genitori, avevano dichiarato: ‘Roma Capitale garantirà ai municipi capitolini i fondi necessari per l’erogazione dei servizi Aec (assistenza educativo-culturale), dedicati ai ragazzi con disabilità’. Cosa ne è stato di questo impegno?. Dove sono i fondi promessi?”, domanda Giulio Notturni, rappresentante Cambiare davvero e responsabile giovani UdC del municipio XIII. “Belviso e De Palo avevano anche precisato che ‘i fondi complessivi messi a disposizione dei municipi per il 2012 sono aumentati di circa 350.000 euro, rispetto agli oltre 22 milioni utilizzati nel 2011’ e che ‘attualmente stiamo coprendo con risorse straordinarie, in attesa della prossima approvazione del bilancio, l’aumento di fabbisogno che si è registrato nell’ultimo anno’ Ripeto: dove sono queste risorse?” si domanda… l’esponente politico.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti