Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ancora uno sfregio ai danni di Anffas Ostia

print07 maggio 2012 18:58
Ancora uno sfregio ai danni di Anffas Ostia
(AGR) ( AGR )Ancora uno “sfregio” ai danni di Anffas Ostia. Negli ultimi mesi, infatti, l’associazione continua a essere bersaglio di furti, danneggiamenti e vili attacchi. Solo per citarne alcuni: la manomissione delle ruote posteriori di un pulmino dell’associazione, il maxi colpo da 20mila euro che rallenterà i lavori di ristrutturazione dei prefabbricati nei quali Anffas Ostia opera. E ultimo, ieri: il furto di una delle biciclette dell’associazione. Un piccolo gesto ma dal grande significato. Il clima che si sta creando intorno a un’associazione che da sempre fa della trasparenza la propria forza, comincia a essere pesante. “Anffas Ostia – ha dichiarato Presidente Ilde Plateroti Narducci - è una struttura da tutelare e non da razziare. Noi rappresentiamo un’ancora di salvezza per centinaia e centinaia di famiglie in difficoltà. Siamo fieri di essere romani e di aiutare tutti, fornendo servizi anche nei campi rom se occorre, ma questa storia deve finire: ci stanno rubando quel poco che abbiamo e che spesso neanche è del tutto nostro,come il ferro delle vecchie recinzioni in attesa di essere smaltito,di proprietà delle istituzioni e che quindi non possiamo in alcun modo regalare o vendere, ma che è come miele per vespe che non smettono di ronzare, a decine, ossessivamente intorno alla nostra area per entrarne in possesso. Speriamo le autorità raccolgano questa segnalazione.

Meritiamo rispetto civico! Noi che per primi non conosciamo colori e fedine penali di chi assistiamo e curiamo, offrendo eguale rispetto e vicinanza a chi vive una disabilità direttamente o in famiglia”.

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE