2 novembre, riapre il Parco letterario Pier Paolo Pasolini

Il luogo della scomparsa di Pasolini, dopo anni di abbandono e degrado, è divenuto un giardino letterario, progettato dall'artista Mario Rosati ed inserito all'interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia (lungo Via dell'Idroscalo), i cui volontari, a titolo gratuito, ne garantiscono la pulizia e fruibilità durante tutto l'anno.
Dopo anni di libera fruizione, che ha consentito a migliaia di persone provenienti da tutto il mondo di ricordare Pasolini in piena libertà, un'azione vandalica, a sfondo ideologico, aveva interrotto tutto ciò, danneggiando le strutture del monumento e del percorso letterario.
Grazie al sostegno della Regione Lazio, il Parco e’ tornato al suo splendore originario e dal 2 novembre tornerà ad essere quotidianamente fruibile dalle ore 9 sino al tramonto.
