Roma, al via la Settimana Europea della Mobilità 2016

La Settimana Europea della Mobilità rappresenta l’occasione per approfondire e sottolineare gli stretti legami tra economia e trasporti, in particolare quanto la pianificazione di una mobilità intelligente e sostenibile, incentrata sull’uso del trasporto pubblico, possa rappresentare una buona opportunità di risparmio per le pubbliche amministrazioni.
Tutte le iniziative in programma per la Settimana Europea della Mobilità sono volte a incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativo all’auto privata: scoprire i vantaggi della mobilità elettrica, della sharing economy (in modo particolare del car sharing che a Roma si sta costantemente espandendo), della pedonalità e della ciclabilità.
Tra i numerosi eventi (in calendario già 66 appuntamenti, consultabili sul sito www.agenziamobilita.roma.it) si segnalano quelli studiati per accompagnare i cittadini “dietro le quinte” come la visita alla Centrale della Mobilità dell’Eur, il cuore tecnologico che sorveglia il traffico attraverso le telecamere, controlla i semafori, spegne e accende i varchi delle Ztl (Fonte comune di Roma).