Roma, sfilata "Dolce e Gabbana" e anniversario della presa della Bastiglia, predisposta la sorveglianza antidrone
Oltre al presidio serrato delle aree interessate dagli eventi, si aggiunge il dispositivo antidrone in dotazione alla Questura di Roma. Nelle ore antecedenti l’inizio degli eventi sono state intercettate due tracce “non autorizzate”. I piloti della Polizia hanno obbligato all’atterraggio i velivoli


Polizia Roma Fori Imperiali il drone per sorvegliare l'area
(AGR) Sfilata di Dolce & Gabbana e ricevimento presso Palazzo Farnese sono i due eventi protagonisti della scena dell’ordine pubblico nella serata odierna.Ai dispositivi messi in campo con contingenti della forza pubblica ed equipaggi per il presidio serrato delle aree interessate dagli eventi, si aggiunge il dispositivo antidrone da poche settimane in dotazione alla Questura di Roma, affidato a personale della Polizia di Stato specializzato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
Gli assetti sono stati dati in dotazione alla Questura capitolina nella cornice di un progetto varato dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, attesa la ormai quotidiana “ritualità” nell’utilizzo di droni nei cieli della Capitale, in particolare per la tutela di eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Gli Specialisti della Questura, quindi, hanno proceduto ad indurre l’atterraggio forzoso dei velivoli, al fine di neutralizzare ogni potenziale rischio.
Nel primo caso il pilota del drone, rintracciato nei pressi del Teatro Valle, è stato identificato e sul suo conto sono in corso approfondimenti.Nel secondo caso, invece, gli equipaggi sono impegnati nella zona dei Fori Imperiali, dove il drone è stato intercettato, al fine di rintracciare il pilota.