Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, quello che rimane del "libero accesso" al mare

print21 novembre 2018 16:47
Ostia, quello che rimane del libero accesso al mare
(AGR) "Lo diciamo da tempo, nonostante l'Amministrazione del "cambiamento", sembra sempre che tutto cambi per non cambiare mai nulla. Le foto sono relative al varco pubblico fra il Pontile di Ostia e lo Stabilimento Battistini, un passaggio distrutto dalla mareggiata ma non solo, basta vedere la condizione in cui versano le palificazioni di sostegno completamente logore e praticamente marcite per capire che la mareggiata non è l'unica responsabile della condizione vergognosa in cui versa uno dei pochissimi accessi alla spiaggia nel tratto urbanizzato di Ostia Lido. -denuncia Marco Possanzini, segretario Sinistra Italiana - Quella che doveva essere una "passerella" di libero accesso, non solo percorre il perimetro del Pontile con una "gincana" vergognosa disincentivando di fatto il passaggio, non solo è una palese barriera architettonica che discrimina chi può accedere da chi non può, ma ad oggi è completamente distrutta e dovrà essere ricostruitaprobabilmente con la stessa modalità, spendendo altri soldi pubblici.

Al danno si aggiunge la beffa perchè, come abbiamo denunciato questa estate con il Comitato Mare X Tutti, lo Stabilimento Battistini occupa senza titolo quasi tre volte l'area stabilita dalla planimetria della concessione ed è quindi incomprensibile come la "passerella" lato Pontile non atterri liberamente nel tratto di arenile non in Concessione al Battistini ma percorra un sentiero angusto e impraticabile.

L'indicazione "varco pubblico" scritta sul muro perimetrale del Battistini senza nessuna cartellonistica ufficiale e ben visibile, la dice lunga su come venga accettata l'idea che la spiaggia sia pubblica, cioè di tutti, e non sia un bene ad uso privato di qualcuno. Non si parla più di spiagge, non c'è un centesimo stanziato per il mare di Roma nella famosa pioggia di gettoni d'oro che dovrebbero arrivare dal Campidoglio sul Municipio X, sempre che, entro il 31 Dicembre, si riescano a spendere. Registriamo, inoltre, che ancora non è stata emessa dalla Sindaca l'Ordinanza Invernale e ad oggi accedere al mare di Roma è praticamente impossibile visto che quasi tutti gli Stabilimenti hanno chiuso a catena gli accessi, i così detti "varchi" sono praticamente abbandonati e impraticabili e le spiagge sono piene di rottami determinati dalla mareggiata ed anche dall'inerzia Amministrativa perchè i "relitti" dei chioschi sono ancora sulle spiagge a far bella mostra.Fa sorridere l'idea che la Commissione Turismo per rilanciare il turismo nel Municipio, invece impegnarsi per aprire accessi al mare degni di questo nome, si inventi la ruota panoramica".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE