Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

4 Novembre: il ricordo dei Caduti e la forza dell’Unità nazionale

ASSOARMA rinnova il valore della memoria per un’Italia consapevole del proprio passato e protagonista del futuro, tra commemorazioni, cultura e impegno civile

printDi :: 02 novembre 2025 21:39
4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

(AGR) Il 4 novembre, in ogni angolo d’Italia, si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che rinnova il ricordo di coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria e per i valori fondanti di libertà, unità e pace.

ASSOARMA — Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma — sottolinea l’importanza di questo appuntamento, che rappresenta non solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione di riflessione sul presente e sul futuro del Paese.

 
La giornata del 4 novembre ci riporta idealmente alla conclusione della Prima Guerra Mondiale, quando l’Italia ritrovò compattezza e libertà.

Il valore fondante di questa ricorrenza, è simboleggiato dal fiore Myosotis – “Non ti scordar di me”

Il valore fondante di questa ricorrenza, è simboleggiato dal fiore Myosotis – “Non ti scordar di me”

Il ricordo dei Caduti, valore fondante di questa ricorrenza, è simboleggiato dal fiore Myosotis – “Non ti scordar di me”, che ASSOARMA invita a indossare al bavero sinistro per onorare le vittime di tutte le guerre e delle missioni internazionali per la pace.

Tra gli appuntamenti organizzati, spicca la cerimonia del 3 novembre alle ore 15:30 presso la Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme, dove si terrà l’evento culturale “Eroismo e Memoria”:
un percorso narrativo tra musica, poesia e canto a cura del Coro Polifonico “Salvo D’Acquisto” (Coro interforze della Famiglia Militare), con la partecipazione della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.
Un momento solenne che unisce arte, spiritualità e memoria collettiva.

Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C.A. (ris.) Paolo Gerometta

Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C.A. (ris.) Paolo Gerometta

Nell’appello diffuso dal Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C.A. (ris.) Paolo Gerometta, si sottolinea come questa ricorrenza debba trasformarsi in occasione per volgere lo sguardo avanti con rinnovata responsabilità, consapevolezza e speranza.

Il 4 novembre rafforza infatti il legame tra gli italiani e le loro libere Istituzioni, espressione concreta dei principi cardine della Costituzione.
È un “abbraccio ideale” che unisce generazioni, territori e culture diverse, riconoscendo nelle Forze Armate un presidio di sicurezza e un ponte tra passato e futuro.

Riflettendo sui valori trasmessi dai Caduti, ASSOARMA ricorda come la pace sia indissolubilmente legata a un’adeguata cornice di sicurezza e difesa nazionale.
In un mondo sempre più complesso, la sicurezza non è solo compito militare, ma una missione condivisa: una visione comune da costruire insieme affinché l’Italia sia un Paese sempre più sicuro, credibile e unito oltre ogni divisione.

La celebrazione del 4 novembre non è solo memoria: è impegno, identità e visione del futuro.

ASSOARMA invita tutti gli italiani a partecipare, ricordare e riflettere, rendendo omaggio a chi ha dato la vita per la Patria e a chi oggi continua a servire con coraggio e dedizione.

“Eroismo e Memoria”: 3 novembre alle ore 15:30  -  Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme

“Eroismo e Memoria”: 3 novembre alle ore 15:30 - Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE