Pallanuoto, riparte il campionato di serie A1 femminile, esordio casalingo della SIS Roma che ospita il Brizz Catania
Marco Capanna, coach delle romane: “Quest’anno sarà davvero un campionato di altissimo livello, con molti competitor, dal canto nostro, ho fiducia in questa squadra. Crediamo di avere un organico in grado di essere protagonista fino alla fine della stagione”.


SIS_ROMA_2025_2026
(AGR) Sabato 4 ottobre riparte la serie A1 di pallanuoto femminile con la SIS Roma che ospita al Centro Federale “Freccia Rossa” (ore 17,00) il Brizz Catania, avversario sempre ostico e che le romane dovranno affrontare con la massima concentrazione.Un Campionato sulla carta di livello superiore, tutti i competitor per la corsa ai play off si sono rinforzati:Trieste, Rapallo e Plebiscito Padova, lo stesso Orizzonte Catania hanno migliorato e potenziato l’organico.
La partenza è in salita per le ragazze di Capanna che dopo il Brizz nella seconda giornata dovranno già affrontare la temibile trasferta di Trieste. La prima sfida (in trasferta) con l’Orizzonte Catania è in programma il 1 novembre, il derby con il Civitavecchia il 15 novembre.
In settimana training di rifinitura ad Ostia con le siciliane dell’Orizzonte Catania, un test di preparazione al campionato che ha consentito a Capanna di mettere a punto gli ultimi dettagli, poi sarà il Campionato ad indicare dove e come intervenire per migliorare la prestazione.
“Quest’anno abbiamo più variabili di gioco. Questi test sono molto allenanti, il nostro obiettivo è quello di schierare una formazione ben equilibrata in ogni reparto a seconda delle giocatrici che in quel momento sono in acqua, poi ci sono le giovani che devono crescere e che, con gli stimoli giusti ed avversari di livello promettono grandi miglioramenti.”La nuova SIS si affida alla nazionale australiana Sienna Hearn (medaglia d’argento a Parigi), al centrovasca ungherese Panna Kudella, all’olandese Maxine Celine Shaap, alla giovanissima Margherita Minuto e sull’ossatura dell’anno scorso, con tante nazionali come Agnese Cocchiere, Chiara Ranalli, il portiere Olimpia Sesena ed a seguire: Izabella Chiappini, Sara Centanni, Sara Carosi, Lavinia Papi, Luna Di Claudio, Ginevra ed AndreaCarola Aprea, la russa Zaplatina; promosse le juniores Elena Romeo, Benedetta Nardelli, Sofia Rossi.