Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Milano, workshop per il rinnovamento del SSN

print08 aprile 2016 00:00
Milano, workshop per il rinnovamento del SSN
(AGR) L'attuale sistema di governo della sanità italiana rappresenta e rispetta il dettato costituzionale e assicura il diritto alla salute in modo omogeneo a tutti i cittadini? Partendo da questo quesito l'Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: ha organizzato per il prossimo 14 aprile un convegno sul tema: I Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti” L'associazione indipendente da anni attiva proprio nella difesa dell'art.32 della Costituzione Italiana - ha deciso di avviare un tavolo di dialogo e approfondimento, provando a coinvolgere tutti gli attori del settore healthcare in una riflessione prospettica e propositiva. La proposta è stata presentata il 7 marzo scorso, al termine del simposio “Unconstitutional Payback: un’accisa sulla Salute?” e il 14 aprile il Tavolo di Lavoro Indipendente avvierà a Milano i suoi lavori, con un calendario serrato e uno approccio operativo da advisory board (per informazioni: segreteriadipresidenza@dossetti.it).

“Abbiamo deciso di avviare questo percorso”, ha osservato Claudio Giustozzi, segretario nazionale dell'Associazione, illustrando la proposta del tavolo indipendente, “visto che ci vengono segnalati sempre più frequentemente dal territorio e dai cittadini numerosi casi di disequilibrio nella possibilità di accedere alle cure ed ai farmaci più innovativi. Alla base di questi squilibri c'è la spesa sanitaria fuori controllo, l'eccessiva regionalizzazione e frammentazione del SSN e l'ambiguo rapporto della sanità italiana con chi fa ricerca e produzione innovativa. Per questo abbiamo deciso di avviare un tavolo di dibattito e proposta che possa coinvolgere a porte chiuse i rappresentanti di tutti gli stakeholder del sistema: cittadini e medici, politici e aziende, rappresentanti del SSN e agenzie nazionali”.

Il Tavolo di Lavoro dell’Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti” si riunirà a Milano e Roma, da aprile a settembre (dopo la seduta milanese inaugurale, le altre convocazioni sono previste con questa agenda: Roma, 20 aprile; Milano, 12 maggio; Roma, 18 maggio; Milano, 14 giugno; Roma, 16 giugno; Milano, 13 luglio; seduta finale plenaria: Roma, 8 settembre) e lavorerà sul programma già definito di queste “open questions about governance”: come superare il meccanismo di Payback; come introdurre un approccio nuovo all'analisi della spesa sanitaria; come assicurare continuità a innovazione e ricerca in Italia; come ricompattare il SSN superando le frammentazioni territoriali; come creare una nuova alleanza tra stakeholder; come ripensare la formazione del personale sanitario e la comunicazione con il paziente per evitare il contenzioso e la medicina difensiva.

Stile sobrio e agenda serrata saranno le caratteristiche del lavoro proposto dall’Associazione ai protagonisti del mondo della salute e della sanità: incontri a porte chiuse, contributi scritti in risposta ai sei quesiti, documento finale condiviso. L'ultima convocazione per la sessione conclusiva del lavoro di questi mesi è prevista per il 15 settembre, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati. L'obiettivo finale per Claudio Giustozzi è uno solo: “Arrivare a settembre con un insieme di proposte da presentare al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE