Ostia&Fiumicino, iniziati gli interventi di difesa della costa
Oltre 3 milioni di euro di spesa previsti. Il dragaggio della sabbia dal Tevere ed a Fiumara consentirà il ripascimento delle spiagge di Ostia levante e ponente. Saranno circa 10mila i metri cubi di sabbia recuperati, propedeutici al ripascimento delle spiagge


cantiere aperto ad Ostia ponente
(AGR) Ad Ostia e Fiumicino sono partiti ufficialmente gli interventi di difesa e tutela della costa del litorale romano. Mauro Alessandri, assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio della Regione Lazio, lo scrive sulla sua pagina facebook, l' importo complessivo è esattamente di € 3.109.311,8 milioni di euro che saranno suddivisi in tre tranche. La prima riguarda il Passo della Sentinella a Fiumicino e prevede lavori di manutenzione e sistemazione delle scogliere emerse, costo previsto 800 mila euro. La seconda riguarda invece Ostia levante e prevede lavori di riqualificazione del tratto del litorale compreso tra canale dei pescatori e lo stabilimento la Nuova Pineta per un importo di 828 mila euro
Il terzo lotto riguarda, invece, i lavori di manutenzione straordinaria mediante dragaggio del fiume Tevere e Fiumara Grande per consentire la ricostruzione delle spiagge di Ostia levante e Ostia Ponente per un totale di un milione e quattrocentomila euro.
L'attenzione sul territorio è alta. Lo testimoniano i fondi per la riqualificazione delle scogliere di Passo della Sentinella dai detriti e dalla plastica. Un lavoro che non veniva effettuato da oltre 20 anni e che sarà ripetuto anche sul resto della costa di Fiumicino grazie a un emendamento che ho presentato. In particolare, per la difesa idraulica e della costa: ossia, i 3 milioni per le idrovore e i fondi per Focene e Fregene. Un impegno costante quello della Regione che anche in un periodo difficile come questo non è mai venuto meno”.