Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia&Fiumicino, iniziati gli interventi di difesa della costa

Oltre 3 milioni di euro di spesa previsti. Il dragaggio della sabbia dal Tevere ed a Fiumara consentirà il ripascimento delle spiagge di Ostia levante e ponente. Saranno circa 10mila i metri cubi di sabbia recuperati, propedeutici al ripascimento delle spiagge

printDi :: 12 ottobre 2021 17:42
cantiere aperto ad Ostia ponente

cantiere aperto ad Ostia ponente

(AGR) Ad Ostia e Fiumicino sono partiti ufficialmente gli interventi di difesa e tutela della costa del litorale romano. Mauro Alessandri, assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio della Regione Lazio, lo scrive sulla sua pagina facebook, l' importo complessivo è esattamente di € 3.109.311,8 milioni di euro che saranno suddivisi in tre tranche. La prima riguarda il Passo della Sentinella a Fiumicino e prevede lavori di manutenzione e sistemazione delle scogliere emerse, costo previsto 800 mila euro. La seconda riguarda invece Ostia levante e prevede lavori di riqualificazione del tratto del litorale compreso tra canale dei pescatori e lo stabilimento la Nuova Pineta per un importo di 828 mila euro

Il terzo lotto riguarda, invece, i lavori di manutenzione straordinaria mediante dragaggio del fiume Tevere e Fiumara Grande per consentire la ricostruzione delle spiagge di Ostia levante e Ostia Ponente per un totale di un milione e quattrocentomila euro.

 
“E’ necessario difendere con tempestività e determinazione l’integrità delle coste - spiega Alessandri - che a causa della conformazione morfologica del territorio, della sua fragilità ed anche del clima, hanno bisogno di essere risistemati e ripristinati. Dobbiamo coniugare la sicurezza delle nostre coste con la tutela dell’ambiente in cui viviamo. Il litorale rappresenta da sempre una fonte di ricchezza per il turismo e l’economia del Lazio, con tante località marittime, che oltre alla bellezza dei luoghi e del paesaggio, vantano anche una storia unica e millenari”. “Il dragaggio di Fiumara Grande – aggiunge Michela Califano, consigliera regionale - è un intervento al quale lavoriamo da tempo e che finalmente andrà a mettere in sicurezza uno dei tratti navigabili di Fiumicino. Sarà realizzato grazie a un finanziamento dalla Regione Lazio pari a 1.481.000 euro. In quest’ottica, saranno circa 10mila i metri cubi di sabbia recuperati, propedeutici al ripascimento del tratto di Ostia ponente e Ostia levante.

L'attenzione sul territorio è alta. Lo testimoniano i fondi per la riqualificazione delle scogliere di Passo della Sentinella dai detriti e dalla plastica. Un lavoro che non veniva effettuato da oltre 20 anni e che sarà ripetuto anche sul resto della costa di Fiumicino grazie a un emendamento che ho presentato. In particolare, per la difesa idraulica e della costa: ossia, i 3 milioni per le idrovore e i fondi per Focene e Fregene. Un impegno costante quello della Regione che anche in un periodo difficile come questo non è mai venuto meno”.

Photo gallery

bando per manutenzione e dragaggio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE