Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

X Municipio, nuova stazione Acilia sud, Mario Falconi: subito le opere accessorie

"Preservare il patrimonio arboreo circostante" chiede Mario Falconi, presidente X Municipio: " il parcheggio a ridosso della stazione che sia funzionale per i cittadini, ma che nello stesso tempo preservi al massimo le alberature nelle aree adiacenti; il verde deve essere tutelato".

printDi :: 13 agosto 2025 18:38
X Municipio, nuova stazione Acilia sud, Mario Falconi: subito le opere accessorie

(AGR) "L'inaugurazione della nuova stazione è un collegamento fondamentale con il resto della città che i cittadini aspettavano da moltissimi anni - afferma Mario Falconi, Presidente del X Municipio. - Ora però bisogna accelerare con le opere accessorie, tra le quali fondamentale è la realizzazione di parcheggi, che tengano però conto del grande patrimonio arboreo che insiste in quel territorio da vari decenni.

Ringrazio la Regione Lazio e il Campidoglio che, nei rispettivi ruoli e sinergicamente, hanno lavorato alacremente perché si arrivasse alla conclusione dei lavori.

 
Ringrazio altresì l'Assessore Calcerano e i Presidenti Belmonte e Di Matteo del nostro municipio, che negli ultimi due anni sono stati in stretto contatto con il Dipartimento e ASTRAL per contribuire al raggiungimento del risultato nel più breve tempo possibile.

Al rientro dalla pausa estiva - conclude Falconi - incontreremo il Dipartimento e Risorse Per Roma al fine di giungere ad un progetto di parcheggio a ridosso della stazione che sia funzionale per i cittadini, ma che nello stesso tempo preservi al massimo le alberature nelle aree adiacenti; il verde presente da molti decenni, fatto di sughere e altre essenze arboree, ha contribuito alla costituzione di un vero e proprio ecosistema che va assolutamente tutelato".

foto archiuvio AGR il progetto del ponte pedonale

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE