Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Urso incontra le associazioni d’impresa: “Transizione 5.0, impostazione seria del Governo”

A Palazzo Piacentini confronto tra i Ministri Urso, Giorgetti e Foti e le principali associazioni nazionali d’impresa. Russo (Unicoop): “Tutte le pratiche correttamente sviluppate saranno finanziate”

printDi :: 20 novembre 2025 16:37
Incontro a Palazzo Piacentini tra il Ministro Urso, le associazioni d’impresa e i Ministri Giorgetti e Foti

Incontro a Palazzo Piacentini tra il Ministro Urso, le associazioni d’impresa e i Ministri Giorgetti e Foti

(AGR) Questa mattina, alle ore 12.30, si è tenuto a Palazzo Piacentini un importante confronto tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e le principali associazioni nazionali d’impresa, dedicato alla misura Transizione 5.0. All’incontro hanno partecipato anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti.

Durante la riunione, il ministro Urso ha annunciato l’imminente emanazione del decreto che disporrà la chiusura definitiva del portale GSE il 27 novembre. Tale decisione, come spiegato dal dott. Pasquale Russo, Responsabile Ufficio Ambiente Unicoop, è finalizzata a consentire la valutazione delle circa 15.000 pratiche pervenute entro il 15 dicembre, così da poter predisporre un decreto di copertura economica per tutte quelle finanziabili.

 
«Il Governo — ha sottolineato Russo — è dovuto intervenire con il blocco dello scorso 6 novembre per garantire la copertura della misura Transizione 5.0, prevenendo un avanzo che avrebbe potuto compromettere l’intero PNRR». Secondo quanto emerso, le richieste hanno raggiunto la cifra di circa 3 miliardi di euro.

Nonostante il disagio generato tra gli associati, la UNICOOP ha dichiarato di aver condiviso l’impostazione seria e responsabile adottata dal Governo. Russo ha inoltre auspicato l’introduzione di misure dedicate alle cooperative, in modo da sostenere la prosecuzione del percorso di transizione ecologica e digitale del settore.

L’incontro ha rappresentato un momento decisivo di confronto tra istituzioni e imprese, con l’obiettivo di garantire continuità, stabilità e trasparenza nell’attuazione di una delle misure cardine del PNRR per la competitività e l’innovazione del Paese.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE