Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Apre la Nuova Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere: Cultura e Giovani al Centro di Acilia e dell’Entroterra

L’Assessore Andrea Morelli annuncia l’inaugurazione del nuovo spazio culturale e aula studio, un punto di riferimento per Acilia e le zone dell’entroterra

printDi :: 09 agosto 2025 17:55
Nuova Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere: Cultura e Giovani per Acilia e l’Entroterra

Nuova Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere: Cultura e Giovani per Acilia e l’Entroterra

(AGR) Abbiamo intervistato l’Assessore alla scuola e alle politiche giovanili Andrea Morelli, che ci ha raccontato la bella notizia discussa nella commissione del 7 agosto: l’apertura della nuova Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere, un’importante novità per Acilia e l’entroterra.

«Come assessore alla scuola e alle politiche giovanili, è stato un momento davvero emozionante», ha dichiarato Morelli. «Non si tratta solo di un nuovo spazio, ma di un ulteriore passo avanti verso una città più viva, partecipata e attenta alla cultura, non solo nel centro urbano ma anche nelle periferie come Acilia e le zone dell’entroterra.»

 
La decisione di aprire una sede alternativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione di garantire la continuità del servizio bibliotecario durante i lavori di ristrutturazione in Via Lilloni, dove si trova attualmente la Biblioteca Sandro Onofri. Allo stesso tempo, la nuova sede permetterà di valorizzare al meglio Piazza Capelvenere, rendendola un punto di aggregazione per cittadini, giovani e famiglie di Acilia e dell’entroterra.

«Ma non finisce qui», prosegue l’Assessore. «Anche al termine dei lavori in Via Lilloni, manterremo aperta la nuova sede come aula studio, perché crediamo nel suo valore come centro di cultura e aggregazione per tutto il territorio, inclusi Acilia e l’entroterra.»

Consapevoli delle esigenze in continua crescita, l’Amministrazione sta inoltre lavorando per mettere a disposizione la torretta adiacente alla biblioteca, così da ampliare ulteriormente gli spazi destinati a iniziative culturali e sociali.

Orari di apertura della Biblioteca Sandro Onofri a Piazza Capelvenere:

Lunedì, Martedì, Giovedì: 9:00 - 19:00

Mercoledì, Venerdì, Sabato: 9:00 - 15:00

Una notizia che testimonia l’impegno concreto per promuovere cultura, istruzione e partecipazione giovanile in tutta la città, da Acilia all’entroterra.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE