Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Calendario anno scolastico 2006-2007

print07 settembre 2006 22:52
(AGR) Secondo i calendari scolastici regionali saranno gli studenti del Friuli Venezia Giulia, della Lombardia, del Molise, del Piemonte, del Veneto e della Provincia autonoma di Bolzano i primi a cominciare il prossimo anno scolastico.

Il 12 settembre sarà invece il turno dei ragazzi dell'Abruzzo, il 13 di quelli della Provincia autonoma di Trento, mentre il 14 riapriranno i battenti le scuole della Basilicata, del Lazio (13 settembre per infanzia, primaria, secondaria I grado), della Liguria, delle Marche, della Sardegna, della Toscana, dell'Umbria e della Valle d'Aosta. A seguire tutte le altre Regioni.

Diversificate anche le chiusure degli istituti.

Si va infatti dall'8 giugno 2007 del Molise al 16 giugno 2007 della provincia autonoma di Bolzano. Nella maggior parte delle Regioni comunque le scuole chiuderanno il 9 giugno 2007.

Il calendario scolastico nazionale, ordinanza del 31 luglio 2006 del Ministero della Pubblica Istruzione, fissa invece la data, 20 giugno 2007, dell'inizio degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore e il seguente calendario delle festività a rilevanza nazionale:

·tutte le domeniche;

·il 1° novembre, festa di tutti i Santi;

·l'8 dicembre, Immacolata Concezione;

·il 25 dicembre Natale;

·il 26 dicembre;

·il 1° gennaio, Capodanno;

·il 6 gennaio Epifania;

·il giorno di lunedì dopo Pasqua;

·il 25 aprile, anniversario della Liberazione;

·il 1° maggio, festa del Lavoro;

·il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;

·la festa del Santo Patrono.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE