Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Arma dei Carabinieri e giornalisti, sottoscritto protocollo su formazione, studio ed analisi

Firmato dal Comandante dell’Arma Gen. C.A. Teo Luzi e dal Presidente del Consiglio Nazionale ODG Dott. Carlo Bartoli un accordo che sancisce una collaborazione per la promozione di iniziative di formazione e informazione per gli iscritti all'Albo, il personale dell'Ordine e i Carabinieri in servizio

printDi :: 13 settembre 2022 18:36
Carabinieri firma generale Teo Luzi con  Carlo Bartoli ODG

Carabinieri firma generale Teo Luzi con Carlo Bartoli ODG

(AGR) L’Arma dei Carabinieri e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti hanno sottoscritto, nella giornata odierna, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata per la promozione di iniziative di formazione e informazione per gli iscritti all'Albo, il personale dipendente dall'Ordine e i Carabinieri, in servizio, di ogni ordine e grado. Il protocollo ha tra le sue principali finalità l’organizzazione di incontri di studio per l'elaborazione di analisi, report e approfondimenti specifici su argomenti di interesse comune.

L’intesa siglata dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi e il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti Dott. Carlo Bartoli punta a rafforzare ulteriormente la collaborazione giornalisti per promuovere la cultura di una corretta informazione professionale. Gli iscritti all'Albo e il personale dipendente dall'Ordine e i militari dell’Arma, quindi, potranno partecipare a incontri di studio o di ricerca, corsi e seminari, corsi di aggiornamento professionale, in sede centrale o in sede periferica a incontri e seminari - su temi di interesse comune - che vedranno sia giornalisti che Carabinieri rivestire i ruoli di discenti e talvolta di docenti.

 
“Il Protocollo odierno tra l’Arma dei Carabinieri e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti rappresenta un importante segnale di sensibilità di entrambe le istituzioni nei confronti dei cittadini e del loro diritto a un’informazione trasparente e puntuale - ha sottolineato il Gen. Luzi - Le professionalità dell’Arma, unitamente a quelle dell’Ordine, da oggi collaboreranno ancora più in sinergia per formare giornalisti e Carabinieri ancora più responsabili e consapevoli dell’importanza di una corretta divulgazione delle notizie”.

Per il presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti Dott. Carlo Bartoli “la firma del protocollo è un importante passo avanti nella collaborazione fra giornalisti e Arma dei Carabinieri, da sempre in prima linea nella difesa della legalità. Svolgere attività congiunte di formazione e di approfondimento significa lavorare per una informazione professionale sempre più accurata e completa al servizio dei cittadini e delle istituzioni.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE