Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Via Veientana, remake dei cittadini nel parco Pace Papacci

Appuntamento sabato 10 aprile tra le 9 e mezzogiorno nella zona di fondovalle del Parco della Pace Papacci, all’altezza del civico 97 di Via Veientana, venendo da Via di Grottarossa, ingresso davanti alla sbarra, parte bassa, del parco

printDi :: 07 aprile 2021 17:27
Via Veientana, remake dei cittadini nel parco Pace Papacci

(AGR) Pulizia del verde e senso civico. Anche quest’anno con guanti, mascherina e il dovuto reciproco distanziamento, nella prima uscita primaverile, in stretta osservanza delle regole anti-COVID, dal Campidoglio viene riproposta un'azione di pulizia e di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti nei parchi. Appuntamento il 10 aprile tra le 9 e le 12 nella zona di fondovalle del Parco della Pace Papacci, all’altezza del civico 97 di Via Veientana, venendo da Via di Grottarossa, ingresso davanti alla sbarra, della parte bassa, del parco della Pace Papacci.

L’obiettivo, che ciascuno porterà avanti in autonomia, è quello di effettuare la pulizia di uno dei parchi urbani simbolicamente più significativi di Roma, con il sepolcro dei Veienti e la variante Veientana della Via Francigena nel tratto conclusivo dell’ingresso a Roma, all’interno del Parco di Veio, immerso nella Valle di Poussin, il pittore che ha immortalato la Valle della Crescenza lasciandosi ispirare dalla sua natura, oggi tristemente aggredita dall’inciviltà di chi la utilizza come discarica. Alla sbarra dell’accesso di fondovalle del Parco della Pace Papacci sarà allestita una zona di appoggio e ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Anche l’AMA collabora provvedendo al ritiro di quanto raccolto.

 
L'iniziativa ha il patrocinio gratuito della Regione Lazio, di Roma Capitale Municipio XV e dell’Ente Parco di Veio. Partecipano, tra gli altri, l'assessore all’Ambiente del XV Municipio,  Pasquale Annunziata, il presidente del Parco di Veio, Giorgio Polesi, il vice-Presidente della Commissione Ambiente del XV Municipio, Marcello Ribera, il presidente del Rotary Club Roma Sud Est, Gianluca Covino. Tra le tante realtà che partecipano all’evento insieme alla B.A.A.A.L-Borsa Archeologica Artistica Agrituristica del Lazio, al Rotary Club Roma Sud Est, a New Energy Gas e Luce, gli Amici del Parco Volucia, Retake, il Comitato Cittadino del XV Municipio, Hermes 2000 e chiunque condivida con noi le medesime finalità di rigenerazione urbana attraverso le buone pratiche e il civile uso del territorio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE