Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, prima giornata del Campionato Invernale di Roma

print11 novembre 2014 15:01
(AGR) Domenica scorsa, 9 novembre, le quasi 100 imbarcazioni iscritte al XXXIV Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, si sono ritrovate sul campo di gara per la seconda giornata di prove.

Le previsioni dei principali siti meteo facevano temere il peggio, dando pochissimo vento; invece alle ore 10,00 sul campo di regata si registravano 5/6 nodi da 170 gradi, questo ha permesso al Comitato di Regata presieduto da Pietro Iani di dare il via alla regata.

Come da istruzioni, sono state effettuate partenze diverse per le diverse classi. La prima partenza è stata per la classe Regata, a seguire la classe Crociera veloce, il terzo segnale di partenza per la classe Crociera e per le Vele bianche.

Per tutte le altre classi un percorso a bastone di 1.5 miglia con tre giri per la regata e crociera veloce e due giri per la crociera. Le vele Bianche hanno regatato su un percorso a triangolo a loro dedicato e tutte hanno girato sulla poppa all’interno di un cancello.

Durante la prova il vento ha mantenuto la direzione iniziale con oscillazioni impegnando soprattutto i tattici a bordo ad individuare la strategia migliore e i bordi più favorevoli.

Come nelle precedenti edizioni tutte le imbarcazioni avranno a bordo il Tack Tracker/CVF , l’innovativo sistema di rilevamento e tracciamento, ad alta definizione, del percorso di regata. Il sistema consente di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione (percorso, manovre, velocità, etc.) e quella degli altri partecipanti, per fare comparazioni e valutazioni sulle scelte operate durante la regata.

Al termine presso la sede del CVF si è tenuta la premiazione di giornata dedicata “Luigi Capozzi” istituito in memoria di uno dei primi presidenti del CVF.

Di seguito i primi classificati dei vari raggruppamenti con compensi IRC e ORC.

Ragruppamento IRC Regata                       Kalima ITA13101   di Franco Quadrana>

Ragruppamento IRC Crociera Veloce           Timbactu ITA 15368 di Marco Marrocolo>

Ragruppamento IRC Crociera Tecno           Giada ITA 15263 di Paolo Scainetti>

Ragruppamento IRC Crociera Classica                  Margherita ITA 13165 II di Alfredo Pompili>

Ragruppamento IRC Vele Bianche               Moments ITA 9314 di Luciana Morino>

Ragruppamento ORC Regata                      Kalima ITA13101   di Franco Quadrana>

Ragruppamento ORC Crociera Veloce         Timbactu ITA 15368 di Marco Marrocolo>

Ragruppamento ORC Crociera T + CC                  Baralla ITA 10831 Lino Maviglia>

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE