Stop agli aumenti permessi ZTL

10 dicembre 2014 00:33
(AGR) “A causa degli sproporzionati aumenti dei permessi ZTL, il 90% degli agenti di commercio non ha rinnovato l’autorizzazione” – ha dichiarato Thor Evans Carlson, Presidente della FNAARC – Confcommercio Roma nel fare un bilancio sugli ultimi 6 mesi dall’entrata in vigore delle nuove tariffe. “ Una percentuale altissima per un comparto come il nostro che per espletare il proprio lavoro non può certo muoversi in autobus, ma deve necessariamente raggiungere i negozi del Centro con la propria vettura per mostrare voluminosi e pesanti campionari”.“Non è possibile - ha proseguito Carlson - che in un momento di crisi profonda come quello che stiamo attraversando, il Comune non abbia tenuto minimamente conto delle esigenze del nostro settore. Abbiamo più volte chiesto all’Amministrazione di essere ricevuti per discutere delle nuove tariffe di accesso alla ZTL che, nel caso dei rappresentanti di commercio, sono addirittura quadruplicate! Ma nessuno ci ha ascoltato. Anche se siamo rientrati nelle categorie che possono accedere alle aree interdette, i costi proibitivi hanno scoraggiato i più a richiedere i permessi.”“Non è limitando la viabilità o facendo cassa con i permessi ZTL che si risolvono i problemi della Capitale – ha concluso il Presidente FNAARC-Confcommercio Roma - Capiamo la necessità e la voglia di riqualificare la città, ma non a spese delle categorie produttive. Ci saremmo aspettati da Marta Leonori, Assessore a Roma Produttiva, una maggiore sensibilità nei nostri riguardi, portando all’attenzione del suo collega Improta le nostre richieste non tanto inopportune visto che Comuni, come quello di Milano, hanno riconosciuto agli agenti di commercio delle tariffe scontate sia per l’accesso al centro storico che per il parcheggio sulle strisce blu ”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti