Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Romanatura&Proloco Ostia insieme per la valorizzazione di Tor Paterno

Venerdì mattina 28 febbraio la firma del protocollo d'intesa alla Casa del Mare. Gubbiotti: i parchi devono essere più vicini alle persone. Rapporto con Proloco valore aggiunto

printDi :: 26 febbraio 2020 16:32
Romanatura&Proloco Ostia insieme per la valorizzazione di Tor Paterno

(AGR) L’Ente regionale RomaNatura e la Pro Loco Ostia Mare di Roma insieme per la valorizzazione del litorale romano. Venerdì 28 febbraio, infatti, la firma del protocollo della convenzione che disciplina un accordo tra i cittadini, riuniti nella Pro Loco ed un amministrazione pubblica per la cura e la gestione di un bene ambientale, come l’area marina protetta di Tor Paterno e della vicina Castelfusano.La sottoscrizione dell’accordo avrà luogo alla “Casa del mare”, attuale sede del parco marino, sul canale dei pescatori (via Canale di Castelfusano, 11) ore 10,30.

Interverranno il dr. Maurizio Gubbiotti, presidente di Roma Natura, il dr. Antonio Ricci, presidente della Pro Loco Mare di Roma, la dr.ssa Giuliana Di Pillo, presidente del X Municipio, la dr.ssa Cristiana Avenali responsabile regionale Piccoli Comuni e Contratti di Fiume, la dr.ssa Michela Di Biase, consigliere regionale.

 
L’accordo è finalizzato, in particolare, ad avviare iniziative utili al recupero ed al mantenimento del valore ambientale e sociale dei parchi dell’Ente, attraverso corsi, manifestazioni, eventi culturali, programmi educativi, capaci di stimolare la conoscenza delle aree protette e la loro appartenenza al territorio anche attraverso lo sviluppo del turismo in nome della sostenibilità ambientale e la salvaguardia del mare e delle aree verdi. A seguito del Protocollo nelle prossime settimane saranno molte le iniziative in collaborazione tra Proloco e RomaNatura.

“Nel sistema dei parchi regionali di RomaNatura è evidente che la Riserva Marina delle Secche di Tor Paterno rappresenta un fiore all’occhiello dal punto di vista della bellezza e della ricchezza di biodiversità.  – spiega Maurizio Gubbiotti, presidente di RomaNatura - E se da una parte è altissimo l’impegno che noi mettiamo e che dobbiamo mettere per salvaguardarla e proteggerla, dall’altra dobbiamo impegnarci sempre di più anche per farla conoscere e in questo la nostra Casa del Mare risulta strategica. Come spesso ripetiamo oggi i parchi e le riserve dopo decenni dedicati a protezione e conservazione della natura devono raccogliere anche le sfide sociali ed essere più vicini ai bisogni delle persone, per cui il rapporto con le realtà sociali, associazioni, comitati e tanto più ProLoco diventa davvero un valore aggiunto indispensabile. Con questo spirito e con molto piacere per il prezioso lavoro da loro fatto, abbiamo raccolto l’invito alla collaborazione attraverso un protocollo d’intesa della pro loco di Ostia con la quale nelle prossime settimane saranno molte le iniziative che metteremo in campo”.

“La pro loco, Ostia Mare di Roma – afferma Antonio Ricci, presidente Pro Loco Ostia Mare di Roma - è nata due anni fa per iniziativa di un gruppo di amiche e di amici residenti nel X Municipio del Comune di Roma, che hanno voluto mettere a disposizione del territorio, nell'interesse comune le loro esperienze pregresse. L'accordo con l'Ente Regionale Roma Natura che ha portato alla firma del protocollo, è un importante e significativo inizio di collaborazione in un ottica di turismo eco-sostenibile, del nostro mare. Un ringraziamento, sentito, a nome di tutta la Proloco va al Presidente dell'Ente Maurizio Gubbiotti, che ha ascoltato nel corso di incontri preliminari e successivamente recepito le nostre proposte di collaborazione”

Photo gallery

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE