Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, progetto-pilota anti inondazioni

print04 giugno 2014 20:26
(AGR) L’assessore all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo e il vice presidente del X Municipio di Roma Capitale Sandro Lorenzatti hanno incontrato, questa mattina, la delegazione della Rockfeller Foundation, per il progetto “100 Resilient Cities”. Si è trattato di un incontro itinerante tra Ostia Antica e Stagni per fare il punto sul rischio idraulico, così come era avvenuto a marzo scorso.

“Questo secondo tour – ha detto l’assessore all’urbanistica e al patrimonio del X Municipio di Roma Capitale Giacomina Di Salvo – è stato propedeutico per il seminario in programma domani, 4 giugno, organizzato dall’assessorato alla trasformazione urbana di Roma Capitale. All’interno del programma ‘100 Resilient Cities’, finanziato dalla stessa Fondazione Rockfeller, il nostro entroterra potrebbe diventare oggetto di un progetto pilota, finalizzato a rendere la città capace di adattarsi e rispondere agli stress e ai rischi naturali, cui è attualmente sottoposta. È necessario iniziare a pensare al sistema dell’acqua non solo in termini di pericolo, paura e disagio, ma come opportunità per ripensare lo sviluppo del nostro territorio. Il confronto con entità internazionali è senz'altro utile per concretizzare percorsi di questo tipo”.

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE