Ostia, i cittadini non vogliono pagare l'AMA

09 gennaio 2015 20:07
(AGR) Continua il disservizio nella raccolta differenziata porta a porta ad Acilia Sud. Il Cdq denuncia la situazione registrata, ad esempio, in via Roberto Crippa 60/70, dove la situazione ed il degrado ha raggiunto per i ritardi di oltre una settimana registrati nello svuotamento di cassonetti e campane. “Il disorientamento e la sfiducia dei cittadini è totale. – scrive Alessandro Meta, presidente del Cdq Acilia sud - Bisogna segnalare anche lo stato di totale abbandono e di sporcizia in cui versano le zone limitrofe ad Acilia Sud, Palocco, Dragona (dove non è stata ancora attivata la raccolta differenziata e dove centinaia di cittadini vanno a scaricare i rifiuti essendo impossibilitati a fare la differenziata sotto casa). In qualità di cittadini che pagano le salatissime bollette AMA e da contribuenti che pagheranno le multe che l’Europa ci infliggerà, chiediamo al sindaco Marino che formalizzi sul contratto di Servizio tra Comune ed AMA (che aspetta da anni di essere rinnovato) che i disservizi dell’AMA, qualora certificati e verificati da Enti terzi, non debbono essere pagati dai cittadini, ai quali l’AMA dovrà restituire, a titolo di penale, parte delle bollette pagate.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti