Lavinio, controlli straordinari del territorio, arrestato uno spacciatore, due persone denunciate, sanzioni per oltre 10 mila euro
I Carabinieri hanno identificato complessivamente 76 persone e controllato 33 veicoli. I controlli hanno portato all’arresto in flagranza di un uomo residente a Lavinio, di 29 anni, trovato in possesso di 100 grammi di hashish, già suddivisi e pronti per essere ceduti


Carabinieri Anzio controlli effettuati a Lavinio
(AGR) I Carabinieri della Compagnia di Anzio nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona di Lavinio, hanno effettuato numerosi controlli finalizzati al contrasto della criminalità diffusa, con particolare attenzione ai reati in materia di stupefacenti, sicurezza stradale e possesso illecito di armi.
Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno identificato complessivamente 76 persone e controllato 33 veicoli. L’azione ha portato all’arresto in flagranza di un uomo residente a Lavinio, di 29 anni, sorpreso in possesso di 100 grammi di hashish, già suddivisi e pronti per la cessione, a seguito di perquisizione personale.
Un 53enne polacco, è stato denunciato per aver esibito al controllo dei militari una patente di guida apparentemente falsa, poi sequestrata.
Durante il servizio sono state elevate 11 sanzioni al Codice della Strada, per un importo complessivo di oltre 10.500 euro. I Carabinieri hanno inoltre sequestrato quattro autoveicoli in via amministrativa e uno sottoposto a sequestro penale.
L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di attività di prevenzione e repressione dei reati, a tutela della sicurezza e del decoro del territorio.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, gli indagati devono considerarsi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.