Forza Italia, no al bilancio capitolino
(AGR) Forza Italia boccia il nuovo bilancio capitolino. Lo fa con una nota inviata da Davide Bordoni. “In questi giorni – scrive Bordoni - si sta votando nell'aula Giulio Cesare il Bilancio con una previsione di oltre 300 milioni di euro di nuove tasse, tagli alla spesa per 250 milioni e una sostanziale riduzione di quella per il sociale e quella per i servizi essenziali. Vi sono inoltre 250 milioni di euro stanziati, ma che non saranno spendibili fino allo sblocco del patto di stabilità. Investimenti realisticamente pari a zero.Il centrodestra, forte di 35mila tra emendamenti e ordini del giorno, si è presentato per evidenziare le sue proposte. Si tratta di un bilancio fortemente penalizzante per le fasce più deboli già colpite dalla crisi. A oltre un anno dall'insediamento del sindaco Marino, Roma è una città malata. Non c'è uno dei settori strategici su cui un qualsiasi cittadino interrogato possa testimoniare un miglioramento. Questo è il Bilancio di un uomo impaurito dalle responsabilità. E' il bilancio di una maggioranza divisa e senza slancio, senza speranza e senza luce. La manovra prevede una reale contrazione della spesa per 510 milioni di euro che se si sommano ai 529 di spesa vincolata del 2013 concessa dal Salva Roma superano il miliardo di euro”. Bordoni punta il dito sulle scelte del Campidoglio: “Ci sono 380 milioni di euro di tagli sui dipartimenti, 40 milioni di euro sul personale e 65 sui Municipi. E dopo venti anni si taglia la spesa sociale: nel 2014 mancheranno 20 milioni di euro alle materne, 10 milioni di euro all'assistenza domiciliare nei Municipi, 4 milioni di euro ai bambini disabili nelle scuole, 10 milioni di euro alla manutenzione dei plessi oltre a 20 milioni di euro per gli straordinari dei vigili”.Per questi motivi l'opposizione ha presentato una serie di proposte:
• Innalzare l'esenzione Tari dal 6.500 a 10mila e le detrazioni Tasi>
• ritiro delibera di revoca della tariffa sulla sosta a pagamento in abbonamento di settanta euro per le strisce blu>
• Diminuire la tariffa Ztl e gli incrementi sulla tassa di soggiorno>
• Sulle nuove entrate la richiesta è di raddoppiare la richiesta di indennizzo per gli extra costi da parte del Governo da 110 milioni a 250>
• ridurre del 30% i compensi accessori dei dirigenti>
• riprendere la vendita degli alloggi Erp agli inquilini>
Sulla spesa, infine, il centrodestra chiede di aumentare quella sul sociale e di ripristinare gli stanziamenti sulle materne. Di destinare almeno 10 milioni di euro per le assunzioni dei vincitori del concorsone. Di ripristinare gli stanziamenti per la manutenzione delle strade e quelli per la protezione civile. E di chiedere al Governo l'accesso a un prestito di un miliardo da parte della Cassa depositi e prestiti per gli investimenti strategici. Infine sulle partecipate la richiesta è di creare una holding e di dare una vera visione strategica ad Atac.