Roma, torna la Summeer School di ANICA Academy, inclusione sociale ed audiovisivo per i giovani
L’iniziativa darà la possibilità a 25 giovani appartenenti a nuclei familiari con ISEE fino a 30.000 di seguire lezioni teoriche e attività di approfondimento gratuitamente, tenute da professionisti dell’Industry in formula day-camp presso la sede di Anica Academy in Viale Regina Margherita 286
 Di E. B.: Redazione AGR :: 08 maggio 2025 17:02
Di E. B.: Redazione AGR :: 08 maggio 2025 17:02
Summer School foto da comunicato stampa
(AGR) Torna nella Capitale la Summer School di Fondazione Anica Academy ETS. Si tratta di un’imperdibile opportunità per i giovanissimi che nutrono la passione per il cinema e le serie, e di un percorso formativo d’eccellenza per approfondire linguaggi, tecniche e competenze del racconto visivo, guidati da esperti qualificati. La nuova edizione si terrà dal 9 al 13 giugno a Roma, presso la sede di Anica Academy ETS, in Viale Regina Margherita 286, e sarà orientata a generare un impatto sociale concreto sul territorio laziale e a valorizzare il talento e il potenziale di giovani che vivono in contesti fragili con minori possibilità economiche.
L’iniziativa accoglierà fino a un massimo di 25 studenti, residenti nella regione Lazio, frequentanti il terzo o il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado, e appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE fino a 30.000. Il corso è un day-camp a tempo pieno, dalle ore 10 alle 17, con lezioni frontali e attività di approfondimento. L’iniziativa è completamente gratuita, fatta eccezione delle eventuali spese per trasporti da e per la sede del corso ed eventuali spese di ospitalità. Il costo del pranzo è sostenuto da Anica Academy ETS.
In virtù della sua forte vocazione sociale, la Summer School Roma 2025 è, appunto, gratuita e destinata esclusivamente a studenti appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE fino a 30.000.
Per partecipare non sono richieste precedenti esperienze (formative o professionali) nell’ambito dell’audiovisivo, ma solo un forte interesse per questo settore. Possono presentare la loro domanda di ammissione cittadini europei ed extraeuropei, con residenza legale nella regione Lazio. A coloro che avranno partecipato almeno al 90% delle lezioni sarà rilasciato l’attestato di partecipazione e sarà garantito un colloquio di confronto e orientamento alle successive scelte formative in autunno 2025. Per inoltrare la propria domanda di ammissione basta consultare l’apposita pagina sul sito di Anica Academy ETS: https://www.anicaacademy.org/corsi/anica-academy-summer-school-roma/. Iscrizioni entro il 26 maggio.


















