Cancelli Village, sport e eventi musicali a Castelporziano
(AGR) Si è svolta questa mattina al 3° Cancello di Ostia, la presentazione stampa del Cancelli Village 2014. Mentre nei campi da Beach Volley si tenevano gli Assoluti d’Italia, con 24 coppie maschili e femminili, e in acqua si disputava il campionato di Salvamento Oceanico, grande festa tra i bagnanti per i due eventi live, su una spiaggia che ottiene il suo rilancio definitivo. Questi gli interventi.>Simone Bonolo, organizzatore della manifestazione: “I principi che ci hanno spinto a in questa iniziativa sono stati quelli di gratuità, accoglienza e rigenerazione. Il nostro si presenta come un incubatore sociale, e questo è dimostrato dal grande numero di associazioni del territorio che troveranno spazio qui al 3° cencello. Mi sembra di vedere un’amministrazione più sensibile alle tematiche ambientali e culturali, e soprattutto in mezzo alla gente. Vogliamo rompere gli equilibri di una staticità che pervade abitualmente le amministrazioni locali. E infine la nostra speranza è che in futuro progetti come questo abbiano spazio e siano valutati sulle progettualità stesse e non in base alle raccomandazioni”.
Andrea Tassone, presidente del X Municipio: “Il coraggio non è un luogo comune e noi ce lo stiamo mettendo nel rispetto di tutti i cittadini. Per questo motivo, siamo felici di essere al fianco di iniziative come Cancelli Village. La nostra amministrazione ha una grande ambizione: ridare dignità ad un territorio dove fino ad oggi le cose non hanno funzionato, per migliorare la qualità della vita dei cittadini. La manifestazione Cancelli Village vive nella legalità e di legalità, ed è una sperimentazione di crescita per i giovani del nostro territorio"Francesco D’Ausilio, consigliere comunale: “E’ un’iniziativa gratuità e a mio giudizio valoriale. La nostra presenza sottolinea la coerenza tra ciò che diciamo e ciò che facciamo in pratica. Vogliamo lanciare questa sfida di fruizione balneare nuova, e li dove registreremo luci e ombre, serviranno solo a farci correggere gli errori. Essere qui fuga i dubbi, e sottolinea una crescita condivisa, di rilancio sociale e amministrativo. Il nostro è un incontro felice e siamo fieri di restituire in questo modo il mare di Roma ai romani”.
Andrea Burlandi, presidente Fipav Lazio: “Abbiamo creduto così tanto in questa manifestazione, che ci è bastato un solo anno di rodaggio per portare qui il campionato nazionale di Beach, con alcuni degli atleti più forti d’Italia. Questa che è una disciplina Olimpica, che anima l’immaginario estivo delle persone, e che ha trovato casa a Roma al Centrale del Foro Italico e ad Ostia qui al Cancelli Village. In queste settimane si sono succeduti più di 600 giocatori, tra uomini e donne, ed è uno spot fantastico in vista dei prossimi Mondiali Femminili che si disputeranno al Pala Lottomatica a settembre“.Alberto Scalambrino Consigliere FIN Lazio: “Il successo dello scorso anno ci ha portato a pensare di fare due gare ufficiali. Purtroppo quella di Giugno è saltata per motivi burocratici, ma i 200 atleti presenti oggi,tra i 10 e i 20 anni, certificano il successo di riqualificazione di quest’area che per la nostra federazione rappresenta un punto di riferimento, per un’attività tecnica e sociale come il salvamento oceanico”.
Valerio Rossi, Presidente Yut: “Siamo qui dal 2012, muoviamo piùdi 4000 persone, e lo facciamo gratuitamente. A nostro avviso il Cancelli Village dovrebbe essere il modello di spiaggia di riferimento per tutto il litorale. Abbiamo gli stessi obiettivi nella nostra promozione. Domani organizzeremo una mattina tra volontariato, arte e che culminerà dalle 18 nel Color Fest. Voglio sottolineare il mio apprezzamento per le istituzioni, perché stanno dimostrando di lavorare sul territorio in nome della legalità, e non tarpare le ali ad iniziative culturali organizzate dai giovani. Infino voglio invitare chi ha voluto fare strumentalizzazioni per vedere con i propri occhi come funzionano qui le cose”.
Infine hanno portato il saluto i rappresentanti delle tre associazioni che il 29, 30, 31 agosto saranno promotrici dell’iniziativa “Un’altra umanità… è possibile”>
Carlo Dalia, presidente Libertas: “Come ente di promozione sportiva, metteremo lo sport a portata di tutti, sottolineandone le declinazioni sociali”>
Fabrizio Nizkad, presidente ASD Ragazzi di vita: “Noi siamo una piccola realtà, che si occupa di calcio integrato per ragazzi con disabilità. Come molte lavoriamo tanto e ma abbiamo difficoltà ad emergere, nonostante i successi. Ringraziamo gli organizzatori del Cancelli Village, perché ci danno una possibilità in più”.
Sandro Palmieri, direttore Sport Senza Frontiere: “Noi ci occupiamo di dare, attraverso lo sport, una possibilità ai bambini più poveri. Li prendiamo in carico, e cerchiamo di farli integrare nelle associazioni che ci mettono a disposizione posti nelle squadre in differenti sport. Collaboriamo con i servizi sociali e voglio ringraziare le 30 associazioni che si sono già affiancate a noi”.