Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

13° Festa del Libro ad Ostia

print26 gennaio 2015 21:05
(AGR) Andiamo verso la 13.esima “Festa del libro e della lettura di Ostia” che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 febbraio presso il Teatro-Salone di S.Monica “AL MARE DI ROMA, UN MARE DI LIBRI” Il tradizionale libro di carta sta vivendo una fase di "rivincita" e di

riscossa in un mondo sempre più dominato dagli strumenti digitali come tablet e smartphone. La conferma, recente, viene dal mondo anglosassone. E' una notizia positiva, perché i libri (i buoni libri) sono da sempre un baluardo di civiltà, uno strumento di analisi critica dei problemi del presente, un biglietto di viaggio (a

poco costo, in genere) verso mondi ricchi di fantasia, avventure e sentimenti.

Ecco perché siamo incoraggiati e decisi, come volontari della Cultura e soci della "Clemente Riva", a continuare la bella serie delle Feste del

libro e della lettura di Ostia. La prossima edizione sarà la tredicesima e si svolgerà sabato 7 e domenica 8 febbraio presso il Teatro-Salone della parrocchia di S.Monica ad Ostia Lido (piazza S.Monica). Lo slogan scelto per l'occasione è questo: "al mare di Roma, un mare di libri". In linea con la nostra tradizione, nel “Mercatino della solidarietà” ce ne saranno davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti, e come sempre ad offerta libera: il ricavato andrà in beneficenza, secondo una formula collaudata che aggancia la cultura alla solidarietà stessa. Ci saranno intramontabili classici di ogni tempo e di ogni nazione, coloratissimi testi per bambini e ragazzi, importanti saggi di storia e di religione, titoli indispensabili per l'educazione psicologica, sociale e ambientale. E ancora: cataloghi d'arte, libri fotografici, fumetti, biografie, testi di penne, cappellini, calendarietti, giocattoli... Ci sarà anche una presenza

del negozio “Mamey Senzaglutine” di Ostia Lido che metterà a disposizione, anche questi ad offerta libera e con fini benefici, alcuni prodotti adatti a chi ha problemi di intolleranza alimentare. Ma soprattutto il 7 e l'8 febbraio sarà un'altra bellissima occasione per incontrarsi, scambiarsi opinioni ed esperienze, lanciare proposte per

elevare la qualità della nostra vita, per aprirci ai problemi e alle speranze

degli altri, per vivere al meglio la dimensione socio-culturale in tutto il Litorale Romano

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE