Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Motori d’altri tempi in scena alla Sagra dell’Uva e del Vino di Cerveteri

Cerveteri, 30 agosto 2025

printDi :: 20 agosto 2025 11:19
Motori d’altri tempi in scena alla Sagra dell’Uva e del Vino di Cerveteri

Motori d’altri tempi in scena alla Sagra dell’Uva e del Vino di Cerveteri

(AGR)  La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, tradizionale manifestazione che da decenni celebra il legame tra territorio, cultura e convivialità, vedrà quest’anno la presenza speciale dell’Associazione Volanti Storici Ladispoli. L’evento, previsto per il 30 agosto nell’incantevole centro storico di Cerveteri, offrirà un suggestivo connubio tra motori d’epoca e tipicità enogastronomiche locali.

L’associazione, nata quasi per gioco dalla passione condivisa di due amici, Pasquale Carbone e Fabio Ricca, è ormai un punto di riferimento per gli appassionati del motorismo storico. Il loro primo raduno a Ladispoli, con ben 61 vetture d’epoca, evidenziò immediatamente la forte risposta della comunità, trasformando quella scommessa in un successo consolidato .

 
In altre manifestazioni, come la Fiera Agricola “Etruria Autentica” a Oriolo Romano, la presenza dell’associazione ha impreziosito l’evento: trenta vetture selezionate e la cura nella logistica e nella selezione dei modelli, grazie all’impegno dei dirigenti—Pasquale Carbone (Presidente) e Fabio Ricca (Vicepresidente)—hanno trasformato l’esposizione in una vera esperienza culturale .

La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti è un appuntamento storico, legato alla cultura vitivinicola e alla memoria del territorio; la sua formula tra carri allegorici, degustazioni e spettacoli è un omaggio festoso al passato agricolo della zona .
• L’arrivo di 35 auto d’epoca, selezionate con passione dai Volanti Storici Ladispoli, arricchirà la sagra con un tocco di eleganza d’epoca e motori vintage. Il pubblico potrà ammirare da vicino autentici gioielli su quattro ruote e ascoltare le storie dei loro proprietari.
• Saranno presenti i due fondatori visionari: Pasquale Carbone e Fabio Ricca, che porteranno con sé non solo vetture iconiche, ma anche entusiasmo, competenza e amore per la tradizione motoristica.

L’evento promette di essere non solo un’esposizione, ma un’esperienza multisensoriale. Tra i profumi dell’uva e del vino, le cromature luccicanti e le linee retrò delle auto, si creerà un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Famiglie, appassionati e semplici curiosi troveranno momenti di connessione, nostalgia e condivisione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE