La Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana 2025: Ercolano protagonista di un viaggio tra storia e mare .
La 17ª edizione dell’evento culturale trasforma la MSC Grandiosa in una piattaforma itinerante dedicata alla valorizzazione del patrimonio archeologico di Ercolano, unendo turismo, musica e promozione internazionale della cultura napoletana


Crociera della Musica 2025: Ercolano tra Cultura e Mare
(AGR) Napoli, ottobre 2025 – La Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana, giunta alla sua 17ª edizione, salpa a bordo della MSC Grandiosa con un progetto unico: “Scavi di Ercolano: un viaggio nel tempo e nella cultura”. L’iniziativa trasforma la nave in una vera e propria piattaforma itinerante dedicata alla valorizzazione del patrimonio storico e archeologico di Ercolano, portando la città e la sua memoria direttamente nel cuore dei crocieristi.
L’obiettivo è chiaro: diffondere la conoscenza di Ercolano, uno dei siti archeologici più straordinari del Mediterraneo, e sensibilizzare il pubblico sul suo immenso valore storico e culturale. Durante la navigazione, i passeggeri ricevono brochure, materiali informativi e approfondimenti che permettono loro di scoprire e vivere la cultura napoletana in modo autentico, andando oltre la semplice esperienza turistica.
Fondata nel 2008, la Crociera della Musica Napoletana ha saputo unire musica, arte e cultura partenopea, trasformando ogni itinerario nel Mediterraneo in un’esperienza di scoperta e scambio internazionale. Ogni porto toccato diventa un punto di incontro tra popoli, favorendo la conoscenza del patrimonio locale e consolidando la crociera come piattaforma culturale d’eccellenza.
Il progetto dedicato a Ercolano è un’occasione unica per rafforzare il legame tra turismo e valorizzazione del territorio, mettendo in luce la centralità della città nella storia e nella memoria collettiva napoletana.
Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano, sottolinea:
“Il turismo è un motore di sviluppo fondamentale per Ercolano. Investire in cultura e accoglienza è la strada giusta per proiettarci in una dimensione internazionale.”
Ciro Cacciola, direttore del MAV, evidenzia:
“Portiamo un pezzo di Ercolano direttamente a bordo, intercettando potenziali turisti ancora prima dello sbarco.”
Giovanni Mensorio aggiunge:
“Ercolano è un laboratorio di memoria viva. Valorizzarla attraverso la crociera significa rafforzare il brand Campania, unendo turismo e crescita economica.”
Francesco Spinosa, ideatore della crociera, dichiara:
“È la realizzazione di un sogno: promuovere la cultura napoletana e generare sviluppo per il territorio.”
Luca Valentini, rappresentante MSC Crociere, conclude:
“Siamo lieti di sostenere progetti che celebrano le radici storiche della Campania, offrendo ai nostri ospiti un percorso unico tra mare e cultura.”
La Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana 2025 non è solo intrattenimento, ma un potente strumento di diffusione culturale internazionale. Ogni partecipante diventa promotore di un patrimonio unico, contribuendo alla valorizzazione di Ercolano e della cultura napoletana nel mondo.