Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

CROFFI 2025: il grande cinema torna ai Castelli Romani con la 9ª edizione del Film Festival Internazionale

Dal 3 al 10 ottobre 2025 Grottaferrata e Ariccia diventano il cuore pulsante del cinema indipendente italiano e internazionale, con anteprime, ospiti illustri, premiazioni e proiezioni esclusive

printDi :: 02 ottobre 2025 07:36
CROFFI 2025, Castelli Romani Film Festival Internazionaleandina

CROFFI 2025, Castelli Romani Film Festival Internazionaleandina

(AGR) I Castelli Romani si preparano ad accogliere la 9ª edizione del CROFFI – Castelli Romani Film Festival Internazionale, in programma dal 3 al 10 ottobre 2025.
Organizzato dalla Fondazione Punto e Virgola in collaborazione con i Comuni di Grottaferrata e Ariccia, il festival si conferma un appuntamento culturale di rilievo per la promozione del cinema indipendente, nazionale e internazionale, nella suggestiva cornice dei Castelli Romani.

Il festival si apre venerdì 3 ottobre al Cinema Alfellini Madison di Grottaferrata con la proiezione del film “Tu Quoque” di Gianni Quinto, con Maurizio Battista, Milena Miconi e Jane Alexander. A seguire, “Tutto in 72 ore” di Luciano Luminelli e il film albanese “Emily” di Ajola Daja.

 
Ospiti della serata inaugurale saranno Maurizio Battista e Sebastiano Somma, premiati nella splendida cornice di Villa Grazioli. La madrina sarà la bellissima Nathalie Caldonazzo.

  • Sabato 4 ottobre: in programma il film bulgaro “Wingless – Senza Ali”, “L'amore che ho” di Paolo Licata e “Reflection in a Dead Diamond” di Helène Cattet e Bruno Forzani con Fabio Testi.
  • Domenica 5 ottobre: spazio a “Di là dal fiume e tra gli alberi” di Luciano Luminelli, “Francesca e Giovanni” di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, e “Raqmar” di Aurelio Grimaldi con Giuliana De Sio e Leo Gullotta.
  • Il 10 ottobre la serata conclusiva si terrà nello storico Palazzo Chigi di Ariccia, con la proiezione di “A Capodanno tutti da me” e “Poveri Noi”.
    La cerimonia di gala e premiazione, condotta da Emanuela Tittocchia, assegnerà i Premi alla Carriera a Barbara Bouchet e Massimo Boldi. Madrina della serata: Elisabetta Gregoraci.

La giuria del CROFFI 2025 sarà presieduta da Tonino Zera, con membri di spicco tra cui Alain Parroni, Susy Laude, Yvonne Sciò, Roberto Ciufoli, Marcello Foti, Claudio Bigagli e molti altri. Elizabeth Missland sarà la presidente della giuria stampa.

Ideato da Marco Di Stefano, con la direzione artistica di Antonio Flamini (per il settimo anno consecutivo) e l’ufficio stampa di Fabrizio Pacifici, il CROFFI è diventato un punto di riferimento per la promozione del cinema d’autore e per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico dei Castelli Romani.

Il CROFFI 2025 si conferma come uno degli eventi cinematografici più attesi dell’anno, capace di unire cultura, arte e territorio. Un’occasione imperdibile per vivere il grande cinema ai Castelli Romani tra anteprime, star italiane e internazionali, e una settimana di proiezioni da non perdere.

CROFFI 2025. Castelli Romani Film Festival Internazionale

CROFFI 2025. Castelli Romani Film Festival Internazionale

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE