Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Confimprese incontra il Brasile

print26 maggio 2014 09:31
Confimprese incontra il Brasile
(AGR) Inizia da lunedì il cammino internazionale delle micro, piccole e medie imprese italiane di CONFIMPRESE ITALIA. Passate le elezioni Europee, finiti i confronti della campagna elettorale, le imprese italiane non attendono oltre per superare le difficoltà che la crisi economica gli ha riversato contro e partono con la loro azione internazionale finalizzata ad aprire nuovi canali di presenza sul mercato globale per il proprio “know how”. Si inizia - ha dichiarato Fabio Desideri, Segretario Generale di Roma Capitale di Confimprese Italia - dall’Ambasciata del Brasile in Italia che rappresenta un Repubblica Federale tra le prime economie al mondo, con saldi di import ed export importantissimi, circa 200 milioni di abitanti, un P.I.L. stabilmente oltre i 2.250.000 milioni di dollari, un territorio di oltre 8,5 milioni di kmq. strutturato in 26 stati federati. A fine della settimana, invece – prosegue Desideri - appuntamento all’Ambasciata di Lettonia in Italia. La Repubblica Lettone da gennaio di quest’anno è entrata nell’area Euro, il suo P.I.L. cresce con “percentuali cinesi” ed in questo momento è tra i principali Paesi ove investono le economie forti dell’area Euro, ha sviluppato una importante capacità di dialogo con i mercati dell’area ex sovietica e sta attuando politiche moderne di riduzione del cuneo fiscale, dell’IVA, del carico impositivo sul lavoro, al fine di sviluppare nuova economia; scelte di sistema, quelle citate - continua Desideri - che gli hanno fatto guadagnare, negli investitori internazionali, il titolo di “Tigre dei Balcani”. In mezzo a questi due appuntamenti, sempre in settimana, il Segretario è atteso all’A.B.I.- Associazione Bancaria Italiana per un incontro finalizzato ad affrontare tematiche finanziarie che riguardano le M.P.M.I. e subito dopo Desideri invierà alla B.C.E. – Banca Centrale Europea la lettera di richiesta di un incontro al presidente Draghi per invitarlo al workshop che CONFIMPRESE ITALIA sta organizzando, per la fine di ottobre a Roma, sui temi economici e fiscali correlati alle MPMI italiane.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE