Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, presentato in Aula Consiliare il libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie” di Civita Di Russo

Alla Sala Di Somma del X Municipio una serata di testimonianza, cultura e impegno civile per il contrasto alla criminalità. Presenti autorità civili e militari, al centro il valore della collaborazione con le istituzioni

printDi :: 31 ottobre 2025 17:53
Ostia, nella Sala Di Somma del X Municipio presentato il libro “Indomita” di Civita Di Russo.

Ostia, nella Sala Di Somma del X Municipio presentato il libro “Indomita” di Civita Di Russo.

(AGR) Ostia mette al centro il valore della responsabilità civica e della cultura come strumenti fondamentali nella lotta alla criminalità organizzata. Il 31 ottobre, alle ore 17.00, nella Sala Di Somma del palazzo del Governatorato, si è svolta la presentazione del libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie” di Civita Di Russo, evento promosso dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma in collaborazione con il X Municipio.

Un appuntamento di valore sociale e culturale, capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e forze dell’ordine nell’impegno quotidiano contro le mafie. Una testimonianza trentennale Il volume ripercorre l’esperienza professionale dell’autrice, per oltre trent’anni impegnata anche come rappresentante legale di collaboratori di giustizia nel contesto della lotta alla criminalità organizzata.

 
Civita Di Russo alla Presentazione del libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie”: Foto di Pino Rampolla

Civita Di Russo alla Presentazione del libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie”: Foto di Pino Rampolla

Un lavoro che offre al pubblico un punto di vista unico su dinamiche complesse e spesso poco raccontate, contribuendo alla costruzione di una memoria collettiva indispensabile per comprendere la realtà del malaffare.

L’obiettivo dell’opera è infatti quello di stimolare riflessioni, proporre soluzioni e incoraggiare la collaborazione dei cittadini con le istituzioni, un tassello essenziale per contrastare la criminalità in territori, come quello del litorale romano, feriti dalla presenza e dall’influenza delle mafie.

il Gen. Ugo Marchetti

il Gen. Ugo Marchetti

Gli interventi Dopo i saluti istituzionali del presidente del X Municipio, Mario Falconi, sono intervenuti:

  • Civita Di Russo, autrice
  • Generale c.a. della Guardia di Finanza Ugo Marchetti
  • Avvocato e Presidente della Fondazione “Beato Ozanam”, Anna Maria Pitzolu

A moderare l’incontro, il giornalista e scrittore Gianni Maritati.

Sala Consiliare X Municipio

Sala Consiliare X Municipio

Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza della cultura e dell’informazione come strumenti di difesa della democrazia e delle comunità locali.

Di Russo: “Denunciare è un atto di responsabilità”

«Ho scritto questo libro perché chi mi ascoltava rimaneva sempre colpito dalla mia esperienza e mi diceva: “Perché non scrivi queste storie?”», ha raccontato l’autrice ricordando la presentazione alla Stampa Estera.

«Alla fine mi sono convinta e ho deciso di raccontare “Indomita. La mia battaglia contro le mafie”. È una pubblicazione di cui sono molto orgogliosa, frutto del mio lavoro e del mio impegno quotidiano, delle mie convinzioni. Quando si parla di mafia emerge sempre la necessità di denunciare: è il contrasto tra la paura e il coraggio… il coraggio di esporsi e andare a denunciare. Lo considero un impegno civico. Lo definisco “etica della responsabilità”, e tutti dobbiamo averla. Nessuno può essere costretto, ma deve essere una scelta».

Sala Consiliare X Municipio

Sala Consiliare X Municipio

Cultura e comunità contro le mafie

L’appuntamento ha rafforzato il messaggio che solo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, la fiducia nelle istituzioni e una forte coscienza civile è possibile spezzare la rete della criminalità organizzata.

La presentazione di “Indomita” rappresenta dunque un ulteriore passo nella costruzione di una comunità più consapevole, dove la cultura diventa strumento di resistenza, crescita e difesa del bene comune.

Presentazione del libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie” di Civita Di Russo: Foto di Pino Rampolla

Presentazione del libro “Indomita. La mia battaglia contro le mafie” di Civita Di Russo: Foto di Pino Rampolla

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE