Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Linfoamici, dal 29 ottobre il calendario: #365 Abbracci 2026

Protagonisti del calendario 12 bambini che sono stati ricoverati nei reparti di onco-ematologia pediatrica e che hanno superato la malattia. Accanto a loro 12 artisti e volti noti dello spettacolo, tra cui: Francesca Fagnani, Maria Grazia Cucinotta, Stefania Orlando, Adriana Volpe, Carolina Marconi

printDi :: 03 novembre 2025 16:45
Anna_Milici_e_Roberta_Ammendola foto da comunicato

Anna_Milici_e_Roberta_Ammendola foto da comunicato

(AGR) Lo scorso 29 ottobre 2025 presso il Circolo degli Illuminati di Roma. si è tenuta la conferenza stampa relativa al lancio del Calendario #365 abbracci 2026 moderata dalla giornalista Roberta Ammendola.  Il progetto, realizzato presso l’area New York Street di Cinecittà World dall'associazione Linfoamici, ha come protagonisti 12 bambini che sono stati ricoverati nei reparti di onco-ematologia pediatrica e che hanno superato la malattia. Accanto a loro, dodici artisti e volti noti dello spettacolo, tra cui Francesca Fagnani, Maria Grazia Cucinotta, Jane  Alexander, Stefania Orlando, Angela Melillo, Hoara Borselli, Samuele Cavallo, Andrea Dianetti, Carolina Marconi, Adriana Volpe, Vincenzo Ferrera e Filippo Scarafia.

Linfoamici ODV è un’associazione nata da ex pazienti, impegnata nel supporto a chi affronta il linfoma e nel sostegno concreto ai reparti di oncoematologia pediatrica. Il calendario nasce per diffondere un messaggio di forza e speranza ai bambini protagonisti.

 
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.linfoamici.it.

Questo progetto fondato sulla speranza porta la firma artistica di Anna Camerlingo, fotografa e creativa. 

La Presidente Anna Milici ha dichiarato: “Ogni anno il nostro calendario è molto più di un progetto fotografico: è un abbraccio collettivo, un modo per ricordarci che la vita continua, anche dopo la tempesta. Dietro ogni scatto c’è una storia vera, fatta di coraggio, di paura, ma soprattutto di rinascita. Questo calendario nasce per dare voce a chi lotta in silenzio, per trasformare la fragilità in forza e la malattia in consapevolezza. 

È un invito a guardare oltre, a scegliere la speranza e a credere nella bellezza che rinasce da ogni cicatrice. A tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto questo progetto, dico grazie: perché insieme stiamo costruendo un modo diverso di raccontare la vita”. Insieme a lei anche Cristiano Chindamo (Membro del direttivo Linfoamici) e Francesca Salomone (Direttivo Linfoamici).Il Calendario è prenotabile direttamente sul sito dell’associazione a partire dal 29 ottobre.

Photo gallery

Linfoamici foto da comunicato

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE