Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

XV Festa del libro e della lettura ad Ostia

print13 novembre 2015 15:30
(AGR) Arriva all'edizione numero 15 la Festa del libro e della lettura di Ostia,

promossa dai volontari dell'Associazione culturale Clemente Riva. Iltitolo scelto per la manifestazione, che si svolgerà presso il Teatro diS.Monica sabato 28 e domenica 29 novembre, è “Tra poesia e solidarietà”. Come sempre, l'ingresso è libero e gratuito.E' la Festa pre-natalizia, la Festa dei “Libri solidali”: migliaia di libri, usati ma in ottime condizioni, saranno disponibili ad offerta libera neidue giorni per una raccolta fondi destinata al rinnovo dell'adozione a distanza di un orfano in Malawi attraverso la Onlus Seconda Linea Missionaria. All'offerta libera si possono sostituire cibi non deteriorabili per le famiglie bisognose assistite dalla Caritas di Ostia. Prevista un'ampia scelta di testi e gadget per bambini e ragazzi. Per il pomeriggio di sabato 28 sono previsti tre appuntaenti di rilievo:

“RITRATTI DI POESIA” (inaugurazione della Mostra fotografica di Pino Rampolla e incontro con l'autore; con un intervento di Alessandra Perlusz, presidente dell'Associazione culturale Gianni Sepe)

“DA DANTE A PASOLINI, L'ATTUALITA' DELLA POESIA” (incontro conAngelo Cacciato, Mariangela Casano, Giulio Leoni, Paola Pau e MarioRosati)

“VERSO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA” (incontro con Mons. Giovanni Falbo, parroco-prefetto di S.Monica, e presentazione del suo nuovo libro “Eresie a confronto con la Bibbia”, edito da Aracne).

Interessante anche il programma di domenica 29. La mattina si terrà

“ROMA E LA POESIA”: presentazione del libro “Poesia e potere”, accompagnata da un incontro-spettacolo con l'autore, Corrado Croce,direttore artistico del Teatro di Ostia Antica. Nel pomeriggio, poi,

”L’ITALIANO A SCUOLA: LA PRIMA DISCIPLINA SCIENTIFICA”

(incontro-conferenza con il linguista Francesco Sabatini, insieme allapresentazione della “Grammatica italiana di base” di Pietro Trifone eMassimo Palermo, pubblicata da Zanichelli).

Ricordiamo infine che in entrambi i giorni sarà presente uno stand del negozio “Mamey Senzaglutine” di Ostia: per contribuire alla raccolta fondi di solidarietà, lo stand mette a disposizione ad offerta libera alcuni prodotti destinati a chi ha problemi di intolleranza alimentare.

(Per info e contatti: assclementeriva@gmail.com; g.maritati@tiscali.it;

380.1805830).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE