Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Venezia 82': "In Re Minore" omaggio al coraggio ed al sacrificio dei Vigili del fuoco

Borgonzoni, Sottosegretario MIC: Con In Re Minore raccontiamo la forza, il sacrificio e il cuore dei Vigili del Fuoco: eccellenza italiana nel mondo.Un cortometraggio scritto e diretto da Antonio Maria Castaldo e Gianluca Grazini, due vigili del fuoco che inizia il suo racconto dal sisma dell'Aquila

printDi :: 03 settembre 2025 20:48
Venezia 82': In Re Minore omaggio al coraggio ed al sacrificio dei Vigili del fuoco

(AGR) “In Re Minore è un omaggio all’Italia che non si piega, l’Italia del coraggio. Un omaggio ai Vigili del Fuoco che, quando tutto sembra perduto, si calano tra le macerie, salvano vite, difendono la nostra memoria, riportano speranza. È il volto più autentico del nostro Paese: quello che non arretra mai”.

Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, intervenuta all’Hotel Excelsior di Venezia per la presentazione del cortometraggio scritto e diretto da Antonio Maria Castaldo e Gianluca Grazini, due vigili del fuoco, e prodotto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile. Un evento promosso in occasione della 82ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

 
Il film parte dal sisma che il 6 aprile 2009 devastò L’Aquila, trasformando il dolore di quei giorni in un racconto universale di coraggio e resilienza.

“Non è solo memoria – ha detto Borgonzoni – ma una verità che viviamo ogni volta che i nostri Vigili del Fuoco entrano in azione: la loro forza non è fatta solo di tecnica, ma di sacrificio, determinazione e cuore. Sono un’eccellenza italiana riconosciuta nel mondo, un presidio di sicurezza che difende persone e patrimonio culturale con incredibile dedizione”.

“In più di un’occasione, di recente – ha ricordato il Sottosegretario – ho avuto modo di toccare con mano la competenza, la professionalità e la dedizione delle donne e degli uomini che fanno parte del Corpo. Dagli interventi legati all’alluvione in Emilia-Romagna all’esercitazione nei Campi Flegrei: ho visto con i miei occhi quanto siano capaci di trasformare il caos in salvezza. La loro precisione e la loro umanità sono la migliore risposta a chi pensa che alcune cose siano impossibili. Un impegno, quello dei Vigili del Fuoco, come quello degli altri Corpi, che rende più forte l’Italia intera e che dobbiamo continuare a valorizzare. A loro va il mio ringraziamento. E vorrei ringraziare anche il Ministero dell’Interno per il lavoro svolto”.

“In Re Minore – ha concluso Borgonzoni – non è soltanto un film, ma un atto di gratitudine. Perché dietro ogni emergenza ci sono volti, mani e cuori che non mollano mai. Ed è questa l’Italia che dobbiamo raccontare e difendere”.

foto archivio AGR un salvataggio dei pompieri

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE