Trasformazione Territoriale dell’ANCRI

Significativi gli interventi dei neo consiglieri eletti tra cui quello del Cav. Remo FERRI, dell’Addetto ai Rapporti Istituzionali Cav. Enzo ANTONACCI, che nel loro discorso hanno ricordato le vittime del recente sisma che ha colpito la zona del reatino.
Inoltre, molto toccante è stato l’appello rivolto ai convenuti dal Cav. Paola MARIANGELI, Presidente del Collegio di Garanzia dell’ANCRI, che ha chiesto la collaborazione dei soci Cavalieri per sostenere la realizzazione del progetto per l’acquisizione di un miniappartamento, come abitazione per l’accoglienza dei familiari dei bambini colpiti da malattie oncologiche.
La cerimonia si è svolta presso la Sala Conferenze del Ristorante “La Perla del Lago” di Castelgandolfo.
Presenti alla manifestazione il Presidente Onorario dell’ANCRI, Cav. Antonio ALDERISIO e il Presidente Vicario Uff. Giuseppe DI SALVATORE che hanno portato il saluto e gli auguri del Presidente Nazionale Cav. Tommaso BOVE.
Alla cerimonia ha presenziato il Cavaliere di Gran Croce Luigi TAURISANO, Presidente Onorario della Delegazione Lazio.
La manifestazione è stata organizzata e condotta dal Delegato Lazio Cav. Domenico GAROFALO, con la collaborazione dei Cavalieri, facenti parte del precedente Organico della Presidenza Regionale Lazio: Uff. Valtere MARRAZZO, Cav. Patrizia CHIATTELLI, Cav. Silvio SCANU, Cav. Ugo SCORCELLETTI, Comm. Daniele LIBERTINI e dell’Uff. Ettore GIUFFRIDA.
Il Delegato Lazio, Cav. Domenico GAROFALO, nel discorso conclusivo della giornata ha ringraziato tutti i partecipanti alla cerimonia con l’augurio che la nuova struttura più fortemente rappresentativa con le nuove cariche, maggiormente rappresentate, sul territorio laziale, saprà sicuramente essere di riferimento per portare avanti lo spirito ANCRI nella diffusione di quei valori morali al fine di dare concretezza agli ideali e ai principi cui i Cavalieri si ispirano e di offrire attraverso l’impegno nel sociale una reale e tangibile motivazione che, a suo tempo, hanno permesso agli insigniti di ricevere il Cavalierato OMRI , dalla più alta Istituzione della Repubblica Italiana e a tramandarne la sua alta funzione morale.

