Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

“Roma nel Cuore”: il premio che celebra solidarietà, inclusione e cittadinanza attiva

Alla quarta edizione il riconoscimento che valorizza associazioni, volontari e realtà impegnate nel sociale. Alla cerimonia presente anche il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli

printDi :: 21 novembre 2025 13:30
Roma nel Cuore 2025 – Premio alla Cultura Sociale - Nella Foto Fabrizio Pacifici, Alessandra Locatelli, Fabrizio Santori - Foto da comunicato Stampa

Roma nel Cuore 2025 – Premio alla Cultura Sociale - Nella Foto Fabrizio Pacifici, Alessandra Locatelli, Fabrizio Santori - Foto da comunicato Stampa

(AGR) Promuovere una cultura sociale fondata sulla solidarietà, sull’inclusione e sul valore del volontariato. È questa la missione del premio “Roma nel Cuore – Premio alla Cultura Sociale”, giunto alla sua quarta edizione e ormai divenuto un appuntamento di riferimento per la Capitale. L’iniziativa mira a riconoscere l’impegno quotidiano di persone e realtà associative che lavorano, spesso in silenzio, per migliorare la vita delle comunità e sostenere chi si trova in condizione di fragilità.

Il premio nasce da un’idea di Fabrizio Santori, consigliere dell’Assemblea Capitolina e membro del Comitato Europeo delle Regioni, promotore del progetto insieme a Danilo Melandri, proprietario dell’Oasi Park, e Fabrizio Pacifici, organizzatore di eventi culturali. «È un momento dedicato a chi aiuta ogni giorno, con dedizione e passione, senza chiedere nulla in cambio e spesso senza ricevere alcun riconoscimento dalle istituzioni — ha spiegato Santori —. Con questa iniziativa, realizzata con il supporto dell’Osservatorio delle Fragilità, vogliamo rendere visibile il loro lavoro e ringraziarli con una targa simbolica».

 
La cerimonia, ospitata nelle sale di Palazzo Valentini, ha visto la consegna di 25 riconoscimenti a realtà che operano in diversi ambiti sociali: dall’inclusione alla cultura, dal sostegno alle disabilità alla lotta al bullismo. Tra i premiati: Centro Nazionale contro il Bullismo – Giovanna Pini; Teatro Patologico – Dario D’Ambrosi; Scuola AES – Laura Santarelli; Tennis and Friends – Giorgio Meneschincheri e Myriam Fecchi; Chicco di Senape; Angeli in Moto Odv; Associazione Luce Sia; Tiziana Siano; Donne for Peace; L’Emozione non ha voce Onlus; K Project Roma; Cooperativa Odissea; Progetto Sinapsi; Associazione Autismo; Il Deposito Studio Danza; Asd Millesimo; Parkinzone Onlus; Barbarian Rugby Club; Associazione M.Arte; Cultura per muovere l’Arte; Don Luigi Trapelli; Andrea Roncato; Nicole Moscariello; Sofia Bruscoli; Andrea Del Monte, oltre a numerose altre personalità impegnate nel sociale.

Tra i momenti più applauditi, l’arrivo del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha portato il suo saluto al numeroso pubblico presente, ribadendo l’importanza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e associazioni per abbattere le barriere che ancora ostacolano la piena partecipazione delle persone con disabilità. Tra i premiati anche Daniele Turis, riconosciuto per il suo costante impegno a favore dell’inclusione e della sensibilizzazione culturale.

Presente inoltre Giorgio Ceccarelli, coordinatore mondiale della Giornata Internazionale dell’Uomo, che ha sottolineato il valore di iniziative capaci di dare voce a chi quotidianamente costruisce comunità più solidali.

Con “Roma nel Cuore” la città rinnova così il suo impegno nel sostenere e valorizzare quelle forze vive del territorio che, attraverso il volontariato e la cittadinanza attiva, rappresentano un pilastro della coesione sociale e del benessere collettivo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE