Premio Roma ad Eugenio Scalfari, al fisico Fulvio Ricci ed all'Esercito Italiano

All’Esercito Italiano il Premio Speciale "per il 155° Anniversario della sua Costituzione" e al Fisico Fulvio Ricci il Premio Roma Urbs Universalis per “la sua intensa attività scientifica”.
I riconoscimenti sono stati annunciati oggi in Campidoglio in occasione della cerimonia di premiazione della XVII edizione del Premio Roma che avrà luogo, il prossimo 24 giugno nell'Aula Magna della Sapienza Università di Roma. Riportiamo di seguito per ogni sezione del Premio i nomi dei finalisti scelti dalla Giuria con il titolo dell’opera e l’editore e le menzioni di merito.
Per la Narrativa straniera
a) Roger Hobbs, "Pronti a Svanire”– Einaudi;
b) Charles Juliet "Brandelli” – Pagliai;
c) Ayse Kulin, “L’ultimo treno per Instanbul – Newton Compton;
d) Matt Haing, Ragioni per continuare a vivere – Ponte delle Grazie;
e) Lavie Tidhar, Wolf - Frassinelli ;
Menzione di merito:
Daniel Sanchez Pardos, Il segreto di Gaudì - Corbaccio
2) Narrativa Italiana
a) Carmine Abate, La felicità dell’attesa,Mondadori;
b) Rosa Matteucci, Costellazione familiare; Adelphi;
c) Romana Petri, Le serenate del ciclone, Neri Pozza;
d) Bianca Stancanelli, La città marcia, Marsilio;
e) Maria Poa Veladiano, Una storia quasi perfetta, Guanda
Menzioni di merito:
Pietro Lorenzetti, Specchio delle mie brame. Madri e figlie a confronto, Mondadori
3) Saggistica:
a) Adonis, Violenza ed Islam – Guanda
b) Gino Battaglia, L’altro fondamentalismo, India, Nazionalismo, Identità - Guida
c) Andrea Carandini, Il fuoco sacro di Roma, Laterza
d) Luca Ciarrocca, Rimetti a noi i nostri debiti. Una nuova lotta di classe contro le oligarchie bancarie, Guerini e Associati
e) Gianni Vattimo, Non essere Dio, Ponte alle Grazie
Menzioni di merito:
Emilio Sassone Corsi – Il Signore degli Anelli, Gremese
Paolo Scandaletti, Storia del Vaticano. Dalle origini ai giorni nostri, Biblioteca dell’Immagine
Luigi Toschi, Matteo Pellicone: il Presidente,