Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Per non tornare al buio...Dialoghi sull’aborto con Livia Turco ad Ostia Antica

print11 aprile 2017 15:44
Per non tornare al buio...Dialoghi sull’aborto con Livia Turco ad Ostia Antica
(AGR) "Per non tornare al buio. Dialoghi sull’aborto": è il titolo del libro di Livia Turco, curato da Chiari Micali, che il Forum Sociale del PD X Municipio e al successo del referendum che ne evitò l’abrogazione.

Il volume - che si apre con una lettera dell'autrice alle ragazze e ai ragazzi - racconta l’evoluzione della legge nei vari momenti storici del nostro Paese; di come la sua corretta applicazione, nel tempo, abbia avuto anche il merito di agire sulla prevenzione all’aborto e sulla valorizzazione dei consultori familiari; di come abbia, altresì, contribuito a diffondere il tema della 'genitorialità consapevole' in un contesto più generale di educazione alla sessualità.

Con il coordinamento di Donatella Bruno del Forum Sociale PD X Municipio, avremo la possibilità di confrontarci con Livia Turco (oggi presidente della Fondazione “Nilde Iotti”), con Fiorenza Taricone (docente di Lettere presso l’Università di Cassino; una vita professionale impegnata sui temi delle pari opportunità e del pensiero politico di genere), con Marta Bonafoni (membro della Commissione Politiche Sociali e Salute della Regione Lazio; una storia politica di battaglie per l’affermazione dei diritti delle donne), con Lucrezia Piva (dei Giovani Democratici del X Municipio), per comprendere come oggi le giovani percepiscano la libertà di scelta e l’autodeterminazione delle donne.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE