Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, teatro Pegaso....si apre il sipario con uno sguardo sull'attualità

Giovedì 2 ottobre inizia la stagione con Di vita, guerra ed altre incoerenze”, uno spettacolo a cura di Teatro Pegaso Studio, scritto e diretto da Alessandro Moser, attore, regista con una lunga esperienza di teatro e TV. Il contesto è la Guerra, senza tempo, senza luogo.Al via il teatro per ragazzi

printDi :: 01 ottobre 2025 11:57
Di Vita, guerra ed altre incoerenze

Di Vita, guerra ed altre incoerenze

(AGR) È di qualche giorno fa la presentazione alla stampa e alle Istituzioni della stagione teatrale del Teatro Pegaso-Sala Massimo Troisi ed è tempo di aprire il sipario.

Il cartellone prende il via giovedì 2 ottobre (fino a domenica 5 ottobre) con “Di vita, guerra ed altre incoerenze”, uno spettacolo a cura di Teatro Pegaso Studio, scritto e diretto da Alessandro Moser, attore, regista con una lunga esperienza di teatro e TV (Che Dio ci aiuti e Il paradiso delle signore) nonostante la giovane età (44 anni).

 
Quest’opera teatrale, quanto mai attuale, vuol essere specchio inquieto di una società in trasformazione. Il contesto è quello della Guerra, senza tempo, senza luogo.Una riflessione sulla sua crudezza, ma anche su come cambia la vita delle persone che l’attraversano, come spesso alcuni al sicuro la ignorino.Per ricordare Gaza, Ucraina e tutti i remoti luoghi del mondo più disperati.

Dal 2 al 5 OTTOBRE 2025

Teatro Pegaso Studio

 DI VITA, GUERRA ED ALTRE INCOERENZE

restituzione del corso estivo del teatro Pegaso

scritto e diretto da

ALESSANDRO MOSER

SPETTACOLO PER RAGAZZI

Al via anche la stagione per gli spettatori più piccoli con “Storie di pirati” scritto dal direttore artistico del Pegaso, Antonia di Francesco e con la regia di Anna Palmisano.

Nel regno d’Inghilterra, il mare non è più sicuro: un terribile pirata ha rubato tutto il tè delle Indie, lasciando la regina... senza merenda! Per rimediare, viene convocata Agatha, una piratessa gentile ormai in pensione, che accetta con riluttanza di tornare per mare con la sua gloriosa nave, la Santa Peppina. Tra ospizi per vecchi pirati, galeoni leggendari, bizzarri marinai e vecchie glorie del passato, Agatha raduna un improbabile equipaggio e parte per un’avventura tra i mari dei Caraibi. Ma le sorprese sono dietro l’angolo: vecchi nemici, travestimenti, colpi di scena e un misterioso tesoro cambieranno il corso del viaggio. Uno spettacolo spassoso e ricco di ritmo, canzoni e interazione, dove il coraggio, la lealtà e lo spirito di squadra salperanno con il vento in poppa!

5 OTTOBRE

Teatrando APS

STORIE DI PIRATI

Di Antonia Di Francesco - regia Anna Palmisano

Spettacolo teatrale interattivo per bambini dai 5 agli 11 anni

Durata: 55 minuti

Spettacoli giovedì e venerdì ore 21 – sabato e domenica ore 18

INGRESSO € 15,00 – ridotto € 13,00

Ingresso riservato ai Soci

Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi

Viale Cardinal Ginnasi 12

00122 – Ostia Lido (RM)

Info e prenotazioni 3669637101

Photo gallery

STORIE DI PIRATI

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE