Ostia, presentata la nuova stagione del Teatro Pegaso, con un cartellone per gli adulti ed uno per bambini, eventi e laboratori
Antonia Di francesco: il filo conduttore della stagione è ancora una volta quello della commedia ma ci sarà spazio per autori classici quali Pirandello e Shakespeare e, oltre alle produzioni del Pegaso, anche quest’anno, saranno ospitate compagnie del territorio. Tra le novità: i gialli interattivi


Antonia Di Francesco con il presidente del X Municiupio Mario Falconi
(AGR) Sta per iniziare la nuova stagione del Teatro Pegaso-Sala Troisi di Ostia, fondato da Antonia di Francesco, attrice, regista e direttore artistico della sala lidense, da oltre venti anni tra i punti di riferimento della cultura e non soltanto del Municipio X.Ieri sera serata happening per presentare alla stampa e alle istituzioni il cartellone 2025/2026, con qualche assaggio da parte delle compagnie che si sono esibite in sketch tratti dagli spettacoli.Un cartellone ancora una volta nutrito con alternanza di spettacoli ogni week end a partire dal 2 ottobre.“Quest’anno - spiega Antonia di Francesco – abbiamo pensato di approntare la stagione in due tempi e quindi abbiamo predisposto un primo calendario fino alla fine di gennaio per poi passare agli spettacoli che saranno in scena fino al termine della stagione ed al quale stiamo già lavorando”.
Un in bocca al lupo speciale da parte del Presidente del Municipio X, Mario Falconi che ha assistito all’evento e si è complimentato con Antonia Di Francesco per il lavoro fin qui svolto e per il prosieguo dell’attività artistica.
Per quanto riguarda il filo conduttore della stagione è ancora una volta quello della commedia ma ci sarà spazio per autori classici quali Pirandello e Shakespeare e, oltre alle produzioni del Pegaso, anche quest’anno, saranno ospitate compagnie del territorio e non.
“Una scelta non casuale – dichiara Antonia di Francesco che, come di consueto e compatibilmente con gli impegni di attrice in tournée in tutta Italia, salirà sul palco del Pegaso – i giovani hanno bisogno di fare esperienza, di sperimentare per crescere e poter dare loro l’opportunità di stare in scena a mio parere è fondamentale”.
Nell’arco della stagione saranno inoltre approntati “gialli interattivi”, una esperienza alla quale il Pegaso tiene molto.
In parallelo e con rinnovato successo ecco anche il cartellone dedicato agli spettatori più piccoli con rappresentazioni classiche quale ad esempio “Il Mago di Oz” e numerosissime inedite scritte da Antonia di Francesco.
Quello della stagione tutta dedicata agli spettatori più piccoli è uno dei cavalli di battaglia della sala di via Cardinal Ginnasi. Non soltanto un modo per intrattenere i ragazzi ma anche un’occasione per appassionarli al teatro.
In parallelo con la stagione teatrale, come di consueto ecco la scuola di teatro triennale, il corso per principianti, il corso di canto e laboratori ed il corso di scrittura creativa.
foto da comunicato stampa
Spettacoli giovedì e venerdì ore 21 – sabato e domenica ore 18
INGRESSO € 15,00 – ridotto € 13,00