Ostia, Piccolo Teatro Arcadia, al via la stagione
Il cartellone prevede: prosa, spettacoli per bambini, musicali e d'arte varia. Particolare attenzione verrà data ai talenti emergenti, a nuovi artisti, e a nuove collaborazioni. Presenti anche Remo Silvestro, che inaugurerà la stagione ed Alessandro Pacifici con due piece teatrali


Picolo Teatro Arcadia Ostia
(AGR) Al via la prima parte della nuova stagione teatrale del Piccolo Teatro Arcadia sito in Viale Capitan Consalvo, 2 ad Ostia. Un cartellone vario, che prevede: prosa, spettacoli per bambini, musicali e d'arte varia. Particolare attenzione verrà data ai talenti emergenti, a nuovi artisti, e a nuove collaborazioni.
Tornerà per il secondo anno consecutivo la "Compagnia Stabile" dell'Arcadia, formata da attori diplomati presso la nostra Accademia, che riproporrà il CANTO DI NATALE di Dickens in una versione rivisitata visto il grande successo della scorsa stagione.
STAGIONE TEATRALE “PICCOLO TEATRO ARCADIA” ottobre – dicembre 2025
Sabato 11 Ottobre 25 ore 21.00
Domenica 12 Ottobre 25 ore 18.00
Remo Silvestro Trio in
COUNTRY BLUES
Con Remo Silvestro, Roberto Ferrante, Fabio Penna
Questo è un concerto che racconta due culture che possono sembrare antitetiche ma che nascono dalla stessa semplicità rurale, il blues tra le acque fangose del delta del Mississippi e il country nel più profondo middle West. Ma la musica riesce a fare questi miracoli e far nascere quel country blues che molti musicisti come Woody Gutrhie e Big Bill Broonzy sono riusciti a far sposare in modo naturale e spontaneo.
Sabato 18 Ottobre 25 ore 21.00
CARA ESMERALDA
Di e con Eleonora Di Raffaele Regia Enzo Liberto
“Cara Esmeralda“ è la riscossa delle persone che amano per amore dell’Amore, e che si ritrovano, spesso, a soffrire per un uomo, per una donna… E’ il canto di quanti scelgono di vivere la propria vita con il pieno coinvolgimento di se stessi. L’autrice sceglie come protagonista il racconto di una donna attraverso il quale ripercorrà momenti di vita reale, vissuta o condivisa dal mondo che la circonda. Lo spettatore saprà cogliere la verità di questa storia se si porrà di fronte ad essa proprio come fa Esmeralda: l’ascolto attento e discreto, curioso e mai morboso; partecipazione che non prevede né approvazioni né condanne ma rispetto ed amore per l’altro.
Sabato 8 Novembre 25 ore 21.00
Domenica 9 Novembre 25 ore 18.00
THE CESALE
Con Alessandro Pacifici e Cesare Ceccolongo
Testo di Andrea Franco
Produzione Romevents
Un po’ stand-up, un po’ cabaret: due voci nella stessa testa, un marito esausto e il suo alter ego femminile che si scontrano a colpi di tic, riscatti familiari e verità scomode.
Ale racconta la (dis)avventura quotidiana di un padre alle prese con gemelli, divano e sopravvivenza matrimoniale; Ces lo deride, lo provoca e lo guida in un’irriverente psico-commedia. Risate amare, confessioni volgari e tenerezza inattesa si mescolano in sketch musicali e lampi di follia. Per chi ama ridere fino all’imbarazzo
Venerdì 14 Novembre 25 ore 21.00
Sabato 15 Novembre 25 ore 21.00
Domenica 16 Novembre 25 ore 18.00
DI DISERTORI E CANTASTORIE
Di e con Lucia Salfa
con Alina Mancuso e Danny Francati
Regia Enzo Liberto
In un 2025 flagellato ancora dalle guerre, dai genocidi e dalle ingiustizie sociali, tre persone su un palco, si interrogano sul “potere” che la musica può avere nella storia collettiva. Un viaggio nei mondi dei disertori e dei cantastorie, sospeso tra narrazioni suggestive e canzoni evocative, con il desiderio di condividere con il pubblico, i messaggi più importanti degli “artigiani” della musica: i cantautori.
Sabato 22 Novembre 25 ore 21.00
NO PAIN TO PLAY
Il progetto nato nel 2018 dalla collaborazione di Antonio Puglisi (Synth e Voce), Fabrizio Petrolati (Chitarra elettrica) e Valerio Pisciarelli (Batteria – video e sequenze) è un trio con influenze post-rock e new wave, un originale modo di rivisitare il genere con l’aggiunta di testi in italiano e suoni ricercati che toccano le corde più profonde dell’animo di chi le ascolta. il 20 Dicembre 2024 esce il loro primo disco “UNO”, un concept album con 10 tracce che trattano temi sulla salvaguardia ambientale, emancipazione femminile… maschile, viaggi pindarici nell’inconscio più profondo e improvvisazioni musicali, dove l’ascolto si intreccia con la visione di video ispirati a loro volta dai brani.
Sabato 29 Novembre 25 ore 21.00
Domenica 30 Novembre 25 ore 18.00
LE MUSE ERRANTI In collaborazione con ART IN PROGRESS Presentano
La commedia
DONNACCE
di Gianni Clementi
Quali sorprese può riservare la vita?
Un viaggio organizzato e poi un incredibile susseguirsi di eventi metteranno in fermento un pomeriggio di dicembre di Nannarella e Titina. Un’esistenza, la loro, che si è ripetuta, giorno dopo giorno, nella quotidianità di un antico mestiere che ha messo a dura prova i sentimenti delle due donne. Il sole sta tramontando a Roma, non sulle ricche ville dell’Aventino, ma sui palazzi che aprono le finestre sulla tangenziale e, qui, accade l’imprevedibile: un rocambolesco e bizzarro evento stravolgerà la loro vita. Loro sono donne non più giovanissime, lontane dagli affetti di una vera famiglia, ma legate da una lunga amicizia, cresciuta durante lunghi anni di duro lavoro. Le loro vite cambieranno per sempre dopo l’arrivo di un enigmatico e indecifrabile personaggio e per le sue inaspettate rivelazioni. Tra risate, ora leggere e ora amare, le due amiche affronteranno “il misterioso lui”, capace di sovvertire le monotone vite di Nannarella e Titina. Divertimento, tante risate e uno spunto di riflessione sull’ imprevedibilità della vita.
Sabato 6 Dicembre 25 ore 21.00
Domenica 7 Dicembre 25 ore 18.00
IL PIANISTA DI PIANOBAR
con: Pietro Marcucci, Alessandro Pacifici, Cesare Ceccolongo, Maria Silvia Trotta, Noemi Bordi, Giulia Menici, Gabriella Cangialosi, Fabio Ponzio
Regia Alessandro Pacifici
Testo Valentina Bacchetta
Produzione Romevents
Ultimo giorno dell’anno, un locale ormai sulla via del tramonto, si prepara a festeggiare il suo ultimo giorno di attività. L’anziano pianista che ha suonato e fatto cantare il pubblico per anni, ripercorre in questa serata la sua vita attraverso canzoni che legano epoche diverse, grazie anche al casuale incontro con alcuni ragazzi che entrano nel locale per caso e si ritrovano a trascorrere un un ultimo dell’anno che lascerà il segno dentro di loro.passato e presente si fondono attraverso canzoni che hanno fatto la storia e che non riuscirete a non canticchiare!
Venerdì 12 Dicembre 25 ore 21.00
Sabato 13 Dicembre 25 ore 21.00
Domenica 14 Dicembre 25 ore 18.00
IL CANTO DI NATALE
Regia Enzo Liberto
Un Classico che tutti portiamo nel cuore. Il racconto di Dickens diventato il simbolo del Natale in tutto il mondo. E’ la storia del
vecchio e burbero Scrooge che nella notte della Vigilia di Natale effettua un viaggio nella sua vita presente, passata e futura. L’indomani ne rinascerà come un uomo nuovo!
Sabato 20 Dicembre 25 ore 21.00
Domenica 21 Dicembre 25 ore 18.00
BLUES ON THE SOFA – XMAS EDITION
Di e con Alina Mancuso
e con Danny Francati, Claudio Cicchetti, Patrizio Placidi
Torna il format Blues on the Sofa . Un divano, una band, quattro chiacchiere con il pubblico, ospiti e tanta buona musica. Questa volta in veste natalizia. Un viaggio nei significati del Natale attraverso il mondo del blues e delle sue contaminazioni, in un’atmosfera rilassata e intima.