Ostia, "La memoria negata" di Catia Liburdi, presentazione del libro il 16 settembre alla Lega Navale
Sarà presente l’autrice, la dottoressa Catia Liburdi, responsabile del servizio assistenza domiciliare agli anziani per la Cooperativa La Sponda, in qualità di scrittrice ed esperta del settore, personalmente coinvolta nel dramma dell'alzheimer


La memoria negata di Catia Liburdi
(AGR) Venerdì 16 settembre 2022, alle ore 18.00 presso Lega Navale italiana, sezione Lido di Ostia, Lungomare Caio Duilio, 36, si svolgerà la presentazione del libro “La memoria negata” di Catia Liburdi, edito da FrancoAngeli.
Sarà presente l’autrice, la dottoressa Catia Liburdi, responsabile del servizio assistenza domiciliare agli anziani per la Cooperativa La Sponda, in qualità di scrittrice ed esperta del settore, personalmente coinvolta nel dramma affrontato in questo lavoro, che ha voluto raccontare attraverso quella che vuole essere anche una guida. Anni di esperienza e dedizione all’assistenza di malati, anziani e non, aggrediti da quelle malattie capaci di cancellare la memoria e rendere chi ne viene colpito estremamente fragile e bisognoso di cure.
L’autrice sarà affiancata dal dottor Dino Gasparri, e dalla dottoressa Raffaella di Napoli, aprirà l’evento la presidentessa di Spazi all’Arte Daniela Taliana.
L’incontro e il dibattito saranno accompagnati dal monologo di Valeria De Vito, le musiche di Giuseppe Lo Russo assieme alla voce di Valeria Schiunnach e faranno da cornice, oltre allo splendido mare di Ostia, le opere di alcuni degli artisti di Spazi all’arte: Claudio Gagliardini, Sergio Viscardi, Lucia Converio e M. Rossella Rossi Forza. Un aperitivo verrà offerto agli ospiti prima della conclusione della serata e della proiezione del cortometraggio “Anna” del regista Vincenzo Palazzo. La presentazione si svolgerà presso la Lega Navale di Ostia. I diritti d’autore saranno devoluti alla stessa Cooperativa La Sponda a scopo di beneficenza, volta all’aiuto e al sostegno dell’anziano. Una manifestazione aperta al pubblico di alto valore morale, un’occasione per affrontare temi importanti e conoscere la malattia attraverso l’esperienza, gli occhi e soprattutto il cuore dell’autrice Catia Liburdi, racchiusa in un quadro artistico capace di esaltare le forti emozioni legate a questo tema e a chi ha saputo trasferirle, sulle pagine di un libro custode di amore e dedizione.