Ostia Antica, un documentario sull'impegno e l'eroismo dei Triestini per l'Italia
Obiettivo dell’associazione Triestini a Roma che ha promosso la realizzazione del filmato è mantenere vivo il cordone ombelicale delle genti giulie, residenti a Roma, con le loro terre di origine, promuovendone e mantenendone viva la cultura e l’identità


docufilm Triestini a Roma locandina
(AGR) Oggi pomeriggio ad Ostia Antica un film documentario e convegno sull’impegno di uomini e donne friulani che hanno dato lustro a Trieste ed alla loro Regione. E’ un’iniziativa di “Observo Aps” nell'ambito del progetto "Ostia in arte 2021" che raccoglie una rassegna di eventi e spettacoli gratuiti realizzati grazie al contributo della Regione Lazio.
Il docufilm "Triestini di Roma" di oggi, in particolare, che sarà proiettato ad Ostia Antica, presso la sede del Centro sociale anziani in piazza Gregoriopoli 2, vuole ricordare la storia di personaggi che hanno dato lustro alla loro Regione e all'Italia. Obiettivo dell’associazione “Triestini a Roma” che ha promosso la realizzazione del filmato è quello di mantenere vivo il “cordone ombelicale” delle genti giulie, residenti a Roma, con le loro terre di origine, promuovendone e mantenendone viva la cultura e l’identità, in uno scambio sinergico con la cultura romana, nella convinzione che ogni differenza è una ricchezza.