Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Maria Angela Casano: "Il mio guazzabuglio"

Una raccolta di racconti firmati da Maria Angela Casano, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Sono storie brevi ed emozionanti che ci regalano la sua lieta visione del mondo, le sue molteplici e illuminanti esperienze di donna e di professionista

printDi :: 28 maggio 2021 10:39
Il mio guazzabuglio

Il mio guazzabuglio

(AGR) di Gianni Maritati

(da Prisma) Alessandro Manzoni usa quattro volte la parola “guazzabuglio” nei Promessi Sposi, ma la citazione più famosa è la prima: raccontando la storia di Gertrude, la Monaca di Monza, lo scrittore osserva che “così fatto è questo guazzabuglio del cuore umano”.S'intitola proprio così, “Il mio guazzabuglio”, la raccolta di racconti firmati da Maria Angela Casano, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Sono storie brevi ed emozionanti che ci regalano la sua voce ferma e appassionata, la sua lieta visione del mondo, le sue molteplici e illuminanti esperienze di donna e di professionista.

 
Storie che si leggono bene grazie ad uno stile fluido e scorrevole e nelle quali è facile trovare il richiamo ad una vita più vissuta e consapevole. E poi c'è Enna, la “sua” Enna, una delle tante perle della Sicilia: una magnifica città tutta da scoprire e riscoprire, con la sua lunga storia e le sue tradizioni, con le sue bellezze artistiche e architettoniche. Si sente in questi racconti la passione dell'autrice per la sua città, i suoi abitanti, i suoi mille aspetti misteriosi e affascinanti. Sono racconti che affrontano temi di primissimo piano con l'arte di chi conosce bene il potere della parola e il magistero della letteratura:dalla difesa della dignità della donna all'omaggio a Palermo, crocevia dipopoli e culture; dalla difesa della natura alla passione per i grandi miti greci

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE