Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La foto del Carabiniere

print18 aprile 2017 12:59
La foto del Carabiniere
(AGR) Dal 20 al 23 aprile torna al Teatro Nino Manfredi, il grande Claudio Boccaccini e questa volta non firma solamente la regia di un testo ma sale sul palco per raccontare una storia che riguarda la nostra Italia. Con "La foto del Carabiniere", infatti, viene raccontata la vicenda che ha reso noto il carabiniere Salvo D'Acquisto, giovane appuntato che nel 1943 salvò la vita a 21 italiani, immolandosi al cospetto dei tedeschi, pronti a giustiziare persone innocenti. Tra loro c'era Tarquinio Boccaccini, il padre dell'attore e regista. Fu proprio lui a raccontare a Claudio questa vicenda che si è tramandata da padre in figlio e che il figlio ha tradotto in uno spettacolo teatrale.

L'autore aveva 7 anni quando la sua vita cambiò per sempre, perché ".....le cose importanti non avvengono poco per volta: un giorno siamo nati, un giorno moriremo". E in un pomeriggio della sua infanzia una fotografia di un giovane in divisa, custodita gelosamente e ai suoi occhi misteriosamente nella patente di guida dal padre, gli svelò un nuovo mondo. Attraverso la meditata e dolorosa rivelazione del papà Tarquinio scopriamo che proprio all'uomo di quello scatto la famiglia del piccolo Claudio deve tutto.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE