International Observer the moon... anche da Ostia
L’iniziativa “International Observe the Moon” è organizzata dalla Nasa, e sono stati molti gli eventi in tutto il mondo ieri notte 26 settembre. In questa fase è rivelabile circa il 75% del disco ed i crateri di Plato e Copernicus, il mare della Tranquillità


(AGR) di Pino Rampolla
Ieri notte 26 settembre è stata la notte della Luna. L’iniziativa “International Observe the Moon” è organizzata dalla Nasa, e sono stati molti gli eventi in tutto il mondo. Io stesso, incuriosito, mi sono appostato con il mio potente teleobiettivo e sono riuscito a scovarla tra le nuvole…
In questa fase lunare, da fonti Nasa, è rivelabile circa il 75% del disco, così come lo vediamo da Terra, ed è possibile ammirare molte delle caratteristiche più celebri del nostro satellite, come il Mare della Tranquillità, gli Appennini lunari, sempre imponenti e magnifici da ammirare, e crateri importanti come Plato e Copernicus.